Ho sognato un mondo senza cancro

Ho sognato un mondo senza cancro

Franco Mandelli presenta ad Ascoli Piceno il suo libro

Mandelli, invitato dalla locale sezione dell’Ail, presenterà infatti il suo libro venerdì 1 aprile alle ore 18 al Palazzo dei Capitani. Il libro è un’autobiografia. Il professore racconta in prima persona una vita trascorsa a curare i tumori del sangue, i sacrifici, le battaglie contro la burocrazie ottusa e i colleghi poco lungimiranti, i sorrisi delle persone che ha salvato.
L’intervento dell’autore sarà preceduto dai saluti del sindaco Guido Castelli, dell’assessore Davide Aliberti, del presidente della sezione Ail di Ascoli Giuseppe Troiani, del presidente della Fondazione Carisap Vincenzo Marini Marini, del presidente di Telethon provinciale Gianni Corradetti. E’ previsto inoltre l’intervento di Piero Galieni, direttore di Ematologia all’ospedale “Mazzoni”. I lavori saranno coordinati dalla capocronista del Resto del Carlino Natalia Encolpio.

"Ho visto uomini, donne, ragazzi – spiega Mandelli nel libro, edito da Sperling & Kupfer - ritrovare la voglia e la forza di lottare, con tenacia contro la loro maledetta malattia. In fondo è quello che ho fatto io, per tutta la vita".  Quella di Franco Mandelli è stata una grande avventura: una corsa in salita, cominciata negli anni in cui leucemie, linfomi e mielomi erano quasi sempre una condanna a morte. Per lui era una sentenza da ribaltare. Mandelli ha scelto con forza che cosa andava messo al centro: il malato. Ed è riuscito a fare dell'Ematologia di Roma (e italiana) una realtà di livello europeo.

L'autore devolverà i proventi della vendita del suo libro all'Ail.