Il Forum Ascoli21 in diretta tv via web

Il Forum Ascoli21 in diretta tv via web

Solo alcune “mosche bianche” conoscevano questo argomento. Segnale di dibattito inesistente su questo argomento anche all'interno delle famiglie.
Credo che per tutti noi operatori dell'informazione questo “sondaggio” debba suonare da campanello d'allarme e farci fare alcune riflessioni su come interagire con i giovani, con quella che chiamo la città del futuro, sul tema cardine del rilancio del territorio.
Per questo mi sono sentito in dovere di organizzare il “Forum Ascoli21: ripartiamo dalla tecnologia” e farne un momento di partecipazione, probabilmente il primo, ma l'intenzione è di farne seguire altri. Il forum, che sarà trasmesso in live streaming sul nostro sito, come potete osservare dal programma, prevede una prima parte relativa ai saluti istituzionali, una seconda parte che darà una visione di scenario e internazionale sulle realtà esistenti di Poli tecnologici, la terza parte è invece una tavola rotonda che intende porre alcune basi per identificare quali potranno essere i centri di ricerca e in quali settori ci si debba orientare per far si che il Polo tecnologico ascolano sia estroflessione della città-territorio, trattandosi di un progetto strategico dell'intero Piceno, verso l'esterno anche al di là dei confini nazionali.
E trattandosi di un forum gli ascolani potranno rivolgere domande ai relatori, facendo diventare un passo alla volta questo progetto come un personale progetto volto al cambiamento del volto economico, occupazionale e quindi della qualità della vita nel Piceno.
Un cambiamento che ha la necessità del contributo da parte di tutti quelli che credono nella possibilità di recuperare una situazione di desertificazione industriali, di tassi di disoccupazione da maglia nera, di picchi di utilizzo di cassintegrazione svettanti.