“Questa iniziativa ha sempre avuto un ottimo riscontro, con dati sempre molto incoraggianti, diventando di fatto un appuntamento fisso per tutti gli studenti del nostro territorio. Abbiamo ricevute tante adesioni non solo da parte di questi ultimi ma anche da parte delle scuole e delle imprese”. Queste le parole entusiastiche del sindaco di Ascoli Guido Castelli. Il primo cittadino ha precisato appunto, che gli studenti che parteciperanno all’evento saranno circa 2500, con 50 espositori a rappresentare le realtà scolastiche e dell’imprenditoria.
La manifestazione in questione, è finalizzata ad informare i ragazzi frequentanti le classi quarte e quinte degli istituti Superiori della provincia di Ascoli, circa le opportunità formative universitarie e occupazionali in Italia e all’estero. Presso gli spazi espositivi dedicati all’università si potranno trovare tutte le informazioni attinenti all’offerta formativa degli Atenei e degli Istituti di alta formazione. Per quanto riguarda il lavoro, negli appositi stand si potranno ricevere tutte le notizie utili circa le opportunità occupazionali per i giovani diplomati e laureati. Spostandoci alla formazione, sono previsti workshop sulle tecniche di ricerca attiva del lavoro mediante la redazione dei curricula e delle lettere di presentazione per i colloqui di lavoro.
“Il futuro dei giovani deve essere l’obiettivo, l’aspetto centrale di questo bellissimo evento”. Ecco le parole decise e importanti dell’Assessore provinciale Andrea Maria Antonini.
Ma ci saranno altre attività collaterali legate al Going, come ha ben sottolineato Massimiliano Brugni, assessore alla gioventù della cittadina picena. Citiamo a tal proposito l’iniziativa ribattezzata “GOing Around”, mediante la quale sarà possibile visitare tutti i musei di Ascoli come la Pinacoteca, la Galleria d’arte Contemporanea “Licini”, il museo dell’arte ceramica ed il Forte Malatesta, a prezzi popolari. Inoltre verrà distribuita agli studenti la GoCard, una tessera che farà usufruire loro di sconti all’interno delle attività del centro storico convenzionate.
Ricordiamo che l’evento si è reso possibile grazie al Comune ed alla Provincia di Ascoli Piceno, nonché grazie al Consorzio Universitario Piceno e alla Camera di Commercio. Per la prima volta nella sua breve ma importante storia, Going avrà il patrocinio da parte del Ministero della Gioventù. Tra l’altro sarebbe dovuta essere presente anche il Ministro Giorgia Meloni, che per altri impegni concomitanti non potrà prender parte alla manifestazione.