Danni da maltempo, il problema arriva dai torrenti

Danni da maltempo, il problema arriva dai torrenti

Bucciarelli: il Chifenti come un mulinello, prima alla Safe Way Srl poi alla Barilla

Di fatto un blocco alla corrente che quindi è tornata indietro verso Benigni e poi verso la Sagi". insomma è avvenuto quello che non ci si attendeva: sono i torrenti i problemi principali.
CONFINDUSTRIA Ascoli Piceno ha proseguito nell’azione di monitoraggio dell'ondata di maltempo verificatasi nel Piceno che ha coinvolto numerose aziende di alcune zone industriali.
Oggi pomeriggio è stata indetta una riunione delle aziende dell’agglomerato produttivo di Campolungo.
Poi, alle 17.00 , il secondo incontro nella zona di Centobuchi per le aziende di Monteprandone – Porto d’Ascoli – area Bonifica.
CONFINDUSTRIA Ascoli Piceno continua a raccomandare alle aziende colpite dall'evento naturale di fare un primo censimento dei danni, pur se provvisorio, provvedendo a realizzare anche una documentazione di supporto: fotografie, eventuale documentazione di pagamento e fiscale relativa a interventi di riparazione o di ripristino già attuate, eventuali forme di copertura assicurativa, fermi all'attività produttiva...
Ovviamente alle imprese dotate di copertura assicurativa è stata sottokineata l’urgenza di procedere alla tempestiva denuncia dei danni alla propria Compagnia.
Saggiamente il Presidente Bruno Bucciarelli ha posto risalto sul fatto che la documentazione predisposta dalle diverse aziende danneggiate potrà tornare utile per provare i danni subiti, e, conseguentemente, ottenere le provvidenze connesse alla eventuale dichiarazione dello "stato di crisi" da parte della Regione e del Governo.
Le aziende danneggiate sono state invitate ad inviare una prima segnalazione degli eventuali danni subiti al Sindaco del Comune di competenza e, per conoscenza, allo “Sportello Emergenza Alluvione ” di Confindustria Ascoli Piceno , in modo da favorire la realizzazione di una "mappa dell'emergenza" e consentire gli interventi futuri più opportuni.