«In questa occasione, inoltre, verrà predisposta una bozza di Protocollo d'Intesa che - attualizzando gli impegni della proprietá e dei vari attori istituzionali - possa consentire il riordino del quadro di intervento e la maggiore temporizzazione possibile dei vari incombenti.
'Rispetto alle ultime intese,in particolare - ha dichiarato il Sindaco Guido Castelli – - si sono registrate parecchie evoluzioni "non banali" : una nuova compagine societaria animata dall'imprenditoria locale e sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno; l'avvenuta approvazione del piano preliminare di bonifica che, presumibilmente nel corso della prossima estate, potrá evolvere in un progetto definitivo e, da ultimo, l'individuazione dello strumento urbanistico da attivare nel Pru (Piano di Recupero Urbano) .
Il nuovo protocollo, quindi – ha proseguito il Sindaco Castelli – dovrebbe aggiornare gli impegni originari alla luce delle nuove acquisizioni e sollecitare gli organismi competenti affinché possa diventare praticabile la richiesta di proroga degli ammortizzatori sociali per gli ex dipendenti della Sgl Carbon che sono ormai prossimi alla scadenza. Un obiettivo fondamentale che tutti gli enti pubblici impegnati in questo progetto di recupero dell'area Carbon dovranno cercare di raggiungere per sostenere i livelli occupazionali.
Nei prossimi mesi, infatti – ha concluso il Sindaco – cominceranno ad essere tanti gli ex lavoratori che rimarranno senza ammortizzatori sociali e, a questi lavoratori, tutti noi dovremo dare qualche certezza in più».