Polveri sottili, la Provincia ripristina la cabina di Campolungo

Polveri sottili, la Provincia ripristina la cabina di Campolungo

Si intensifica l’impegno dell’Ente nel contrastare l’inquinamento atmosferico

Ma, dal 3 dicembre scorso, alcune funzionalità, le  più importanti al fine del monitoraggio atmosferico dell’area, sono state ripristinate.
Proprio in questi giorni si è definitivamente verificata l’attendibilità dei dati raccolti; quindi, ad oggi, ufficialmente si può finalmente asserire che la cabina è nella sua piena funzionalità operativa relativamente al monitoraggio delle polveri sottili. I dati rilevati fino ad oggi, sono a disposizione degli Enti ed Amministrazioni interessate e consultabili sul sito internet della Provincia. La  cabina rileverà i dati sicuramente per tutto il periodo in cui saranno vigenti i provvedimenti contingenti per la riduzione della concentrazione di polveri sottili PM 10 nell’aria, adottati a seguito dell’accordo di programma sottoscritto dalla Regione Marche, dalle Province e dai Comuni interessati.

“In questa prospettiva – ha sottolineato  l’Assessore all’Ambiente Andrea Maria Antonini - la Provincia  valuterà in futuro anche l’opportunità di riclassificare e di riposizionare tale stazione di controllo in una zona meno decentrata e più vicina ai centri abitati di Castel di Lama e Villa Sant’Antonio con l’obiettivo di migliorare ulteriormente l’attività di controllo a vantaggio della sicurezza e  tranquillità  della cittadinanza locale”.

Nei giorni scorsi le critiche del comitato antinquinamento di Castel di Lama e Villa Sant'Antonio