«Tale mostra sarà la prima delle tante manifestazioni in programma, in attesa della sistemazione definitiva del Caffè Meletti». Queste le parole dichiarate da Mario Tassi, Presidente del cda della Caffè Meletti S.r.l.
«Abbiamo avuto una discreta adesione all’evento – ha dichiarato Maurizio Capponi dell’agenzia Marchethink – Il nostro obiettivo è quello di instaurare e mantenere un legame con le nuove generazioni».
La mostra, come si evince dal titolo stesso, avrà come tema centrale lo storico locale ascolano, visto da una prospettiva del tutto nuova, quella dei bambini. Gli alunni coinvolti hanno elaborato e realizzato plastici in 3D e disegni, che saranno esposti nelle vetrine del Meletti appunto.
Questi lavori verranno valutati da un’apposita giuria che designerà poi i tre vincitori. I premi assegnati saranno una lavagna multimediale interattiva e due videoproiettori. La kermesse, resa possibile dal Provveditorato di Ascoli Piceno e finanziata dalla Fondazione Carisap, si protrarrà fino al 30 gennaio 2011. Parteciperanno a questa deliziosa manifestazione, sei scuole cittadine suddivise equamente tra istituti primari (San Domenico, Luciani, Don Bosco) e dell’infanzia (Collodi, Sacro Cuore, Concezioniste).
Saranno tante le iniziative legate alla mostra. Infatti nel loggiato antistante il Caffè, si esibiranno ben 4 cori locali con canti della tradizione popolare e natalizia. Ecco le date:
23 dicembre, ore 18.30 – “La Corale Solidale” di Avis – Admo – Compagnia dei “Donattori”.
26 dicembre, ore 11.45 – Coro “La Corolla” diretto dal Maestro Mario Giorgi.
30 dicembre, ore 18.00 – Coro folkloristico “Gli Amici del Vernacolo” diretto dal Maestro Giovanni Travaglini.
5 gennaio, ore 18.30 – “La Pasquella” della Corale Polifonica Cento Torri diretta dal Maestro Maria Regina Azzara.
Inoltre, durante la visione della mostra, verrà offerto dell’ottimo vin brulé e dolcetti vari. Non dimentichiamoci poi, che tra Natale e Capodanno, farà capolino in città anche Babbo Natale con delle dolci sorprese.