Isole pedonali: Ascoli ultima in Italia. Ma non è vero

Isole pedonali: Ascoli ultima in Italia. Ma non è vero

In realtà il dato della città non è disponibile. E non zero

Con il capoluogo piceno a braccetto all'ultimo gradino della speciale classifica ci sono anche Macerata, Agrigento, Brindisi, Enna, Rovigo, Caserta e Trapani. Per tutte le città 0 metri quadri di isole pedonali ogni 100 abitanti.
Ci è sembrato sin da subito un dato bizzarro. Ascoli non brillerà di certo in quanto a zone libere dalle auto, però non serve l’aiuto di uno scienziato per notare come solo piazza Arringo e piazza del Popolo insieme raggiungano un dato maggiore di zero. «Non siamo a zero, ma quasi. La percentuale di zone pedonali ad Ascoli è ridicola»  ha commentato Paolo Prezzavento del circolo Legambiente Ascoli.
Allora abbiamo chiamato l’Istituto di Ricerche Ambiente Italia, l’organo che ha elaborato la classifica. E qui la sorpresa.
Secondo le informazioni in loro possesso, basate sul rapporto Ecosistema urbano 2010, il dato della città di Ascoli non è disponibile. E non zero, si badi bene.
Di qui il dubbio sorge spontaneo. Qualcuno ha sbagliato a scrivere? O c’è una precisa volontà di mettere la città in cattiva luce? Il dubbio logora più di ogni altra certezza.