Ci sarà anche una 'mucca' a grandezza naturale che interagirà con bambini e famiglie
Così, nella suggestiva piazza centrale di Ascoli, una riproduzione di una mucca di razza marchigiana a grandezza naturale, premiata Miss Italia 2006, interagirà con bambini e famiglie. Altre sorprese tutte da scoprire, sono in programma per l’intera giornata. L’evento ospitato dal capoluogo Piceno è la prima tappa nella provincia ascolana, tra quelle previste in diverse città delle Marche dal piano di comunicazione della Regione.
E proprio grandi “QUI” allestiti in piazza del Popolo saranno il riferimento di un percorso informativo volto a trasferire il concetto vivo e trasversale di “rurale” in città. Si tratta di un obiettivo importante di consapevolezza condivisa tra realtà diverse, sociali ed economiche, e con il coinvolgimento attivo delle giovani generazioni dal punto di vista didattico, educativo e imprenditoriale previste dalla campagna PSR della Regione Marche.
Portare in luoghi simbolo della nostra regione l’immagine del paesaggio e dei prodotti del nostro territorio, scelti come veicolo dalla campagna di marketing non convenzionale del Programma di Sviluppo Rurale, significa portare a diretto contatto i cittadini con il concetto di ruralità, al fine di creare consapevolezza e condivisione di contenuti fra città e mondo agricolo, fra consumatore urbano e territorio, in un’accezione trasversale di indispensabile confronto e scambio economico, culturale e di stili di vita sostenibili e attenti alla qualità.