Degrado, botta e risposta tra Ascoli Servizi e i cittadini

Degrado, botta e risposta tra Ascoli Servizi e i cittadini

Dopo le segnalazioni di alcune persone per una 'discarica' in centro storico

Lunedì scorso il nostro giornale aveva dato spazio alla problematica della raccolta dei rifiuti ad Ascoli. Alcuni cittadini ci hanno inviato immagini di una 'discarica' in rua del Campo, dietro la chiesa del Carmine. A tal proposito Ciccarelli tiene a precisare che «gli episodi da Voi segnalati, come il rinvenimento di rifiuti ingombranti e rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche in Via del Campo, sono frutto di abbandoni compiuti dai cittadini poco sensibili alle tematiche ambientali che comunque vengono sanati nel tempo più breve da parte della Società».

Ciccarelli inoltre ricorda come la società effettui gratuitamente e tramite prenotazione al numero 0736/47162, il ritiro di ingombranti e di RAEE, nel giorno di martedi nel Centro Storico e nel giorno di mercoledi nei restanti quartieri cittadini.
(Abbiamo toccato con mano come il servizio raccolta di rifiuti ingombranti sia del tutto valido ndr.)

«Fotografare rifiuti ed ingombranti lasciati in strada in periodo antecedente all’orario di raccolta evidenzia comportamenti poco virtuosi da parte di chi li pone in essere  - conclude il presidente - e non certo disservizi da parte della Società Ascoli Servizi Comunali che, comunque, prende atto della segnalazione ed interviene espletando il servizio con puntualità».
 

A stretto giro di posta arrivano le controrepliche dei cittadini tirati in ballo dal presidente Ciccarelli. Maria Rita Giovannelli attraverso un messaggio in bacheca sulla nostra pagina di Facebook http://www.facebook.com/picusonline scrive:
«Le proteste dei cittadini non sono volte ad incriminare la Società Ascoli Servizi come responsabile del degrado. E' ovvio che la responsabilità principale è di chi getta i rifiuti ovunque e in qualsiasi orario.
Ma è assurdo che siano sempre i residenti a dover chiamare per fare una segnalazione e richiedere la pulizia. E' vero che il ritiro avviene ogni sera, ma l'operatore spesso ritira solo le buste e non tutto quello che rimane a terra o i rifiuti ingombranti, che rimangono lì per giorni fino al giorno di pulizia di quella via o fino a che un residente non chiama. Glielo posso dimostrare o se ne può rendere conto personalmente se per qualche giorno volesse passeggiare lungo via delle canterine angolo rua della rocca.
Lì ormai c'è una discarica 'autorizzata', e le dico autorizzata perchè basterebbe un controllo più stretto con possibili sanzioni (come dice anche l'ordinanza comunale) per porre fine ai comportamenti incivili, ma questo non avviene. Un'altra si trova proprio dietro alle poste centrali. Siccome è una zona dove i vigili recentemente intervengono spesso per quanto riguarda la sosta, perché non intervenire anche sul fatto dell'igiene pubblica? Oppure perché non fate una campagna di informazione valida? In tre anni da residente in centro, non ho mai visto un vigile urbano dire a qualcuno che sta buttando la spazzatura alle 13.00 che quello non è l'orario. Io lo faccio, con cortesia, spesso ottengo dei risultati, in altri qualche parolaccia. Pubblico sulla bacheca di Picus una foto che ho fatto ieri sera proprio in quel punto, alle ore 18.30. E le posso assicurare che è uno scenario che si ripete ogni giorno».

Per visualizzare l'immagine vedere nella foto gallery a destra


Ed ora una nostra nota a margine
Noi diamo voce ai nostri lettori. Da più parti ci giungono segnalazioni o critiche. Per quanto riguarda rua del Campo, ci è stato segnalato come la 'discarica' fosse presente nella via dal 31 agosto scorso. E' ovvio come alla base ci sia una mancanza di senso civico e cultura e, come dice Ciccarelli, vi siano «cittadini poco sensibili alle tematiche ambientali». Ma ci sono anche altri casi. Nella giornata di lunedì, ad esempio, abbiamo parlato anche del problema sporcizia all'Annunziata. Oggi notiamo come altri quotidiani locali parlino di una simile situazione nel quartiere Tofare.