«La zona di Via Olmo, Via C. Battisti, Via A. De Gasperi, ex-Tabacchificio, è stata negli ultimi anni letteralmente invasa da persone di varie nazionalità che hanno rilevato aspetti preoccupanti sia nella convivenza tra gli abitanti che nel consistente numero di presenze - fa sapere il comitato - Sono avvenuti talvolta nel quartiere anche fatti molto gravi, delinquenziali; legati allo spaccio di sostanze stupefacenti o allo sfruttamento della prostituzione.
Per discutere della situazione il Comitato ha organizzato per venerdì 10 settembre alle ore 21 un’assemblea pubblica presso la sala consiliare del Comune nella quale sono stati invitati il Prefetto Pasquale Minunni, il Questore Giuseppe Fiore, il Comandante Provinciale dei Carabinieri Col. Alessandro Patrizio col Comandante della Stazione di Castel di Lama; oltre ovviamente all’Amministrazione locale ed i residenti.
L’immigrazione - dice il Comitato nel volantino fatto circolare tra gli abitanti - va affrontata in maniera preventiva e propositiva poiché si conosce bene l’evolversi di tale materia se incontrollata. L’obiettivo - conclude la nota - è sensibilizzare tutti: istituzioni, amministrazione, cittadini su una problematica alquanto attuale e difficile. Problematica con la quale oggi bisogna comunque misurarsi tutti e che può essere meglio affrontata attraverso un’azione comune col fine di ottimizzare l’integrazione sociale e contrastare nel contempo l’illegalità».