Pista ciclabile, partiti i lavori

Pista ciclabile, partiti i lavori

L'intervento costerà circa 16mila euro

Tale opera servirà per collegare il Forte Malatesta al Battistero, ma a quanto pare l’Amministrazione Comunale sembra voglia farla sviluppare fino alla stazione. Come da accordi, la pista è larga 2,5 metri circa, riducendo di conseguenza lo spazio destinato alla circolazione delle automobili a soli 3 metri. Inoltre i commercianti non faranno certo i salti di gioia per tale intervento, visto che tutto ciò ridurrà le soste verso i loro esercizi appunto, e anche il numero di parcheggi sarà inevitabilmente ridotto. Per quanto riguarda i posti auto, il Sindaco ha precisato che alcuni posteggi verranno recuperati nell’area del Campo Squarcia ed in Viale De Gasperi. Inoltre, il primo cittadino ha sostenuto l’importanza della pista ciclabile soprattutto per una questione di sicurezza dei tanti ciclisti ascolani, costretti ad affrontare Corso Vittorio Emanuele contromano. Per carità, tutte validissime ragioni, ma noi ci chiediamo era proprio necessario realizzare tale percorso in quella determinata zona? E che fine ha fatto il progetto della realizzazione di una pista ciclabile nell’area del fiume Castellano?