Incendi, convegno su prevenzione e avvistamento

Incendi, convegno su prevenzione e avvistamento

Dal 1° luglio al 15 settembre volontari impegnati nel controllo il territorio

L’appuntamento è organizzato dalle Guardie ecologiche volontarie di Ascoli Piceno (Gev), e rientra all’interno del progetto “Educazione/ prevenzione/ avvistamento” finanziato dal Centro servizi per il volontariato, di cui Gev è associazione capofila.

All’incontro interverranno Guido Castelli, sindaco di Ascoli, Pasquale Minunni, prefetto di Ascoli, il presidente della Provincia, Piero Celani e Giuseppe Mariani, assessore provinciale alla Protezione civile. I lavori del convegno saranno aperti da Roberto Oreficini Rossi, direttore del Dipartimento della Protezione civile delle Marche e da Marco Ghimenti, comandante provinciale dei Vigili del fuoco. Si tratta di un appuntamento aperto alla cittadinanza, che è anzi invitata a partecipare.

“Il progetto che stiamo portando avanti – spiega Filena Teodori, presidente di Gev - coinvolge non solo noi ma una rete di associazioni, come Aer Picena Associazione emergenza radio Fir – Ser, Legambiente (sezione di Ascoli Piceno), Cai di Ascoli Piceno. Abbiamo cominciato a metà giugno con la formazione dei volontari e la maggior parte di loro sono già ‘sul campo’. Dal 1° luglio al 15 settembre siamo infatti impegnati, tutti i pomeriggi dalle 14 alle 20, nel cosiddetto “avvistamento”, ovvero controlliamo che nel territorio assegnato non ci siano principi di incendi”. Quattro (su un totale di otto) sono i “picchi” affidati dalla Provincia di Ascoli alle cure dei volontari delle associazioni coinvolte: San Giacomo, l’Ascensione, Montalto e Ripatransone.