Vorremmo semplicemente capire qual’è, per l’amministrazione comunale la visione generale, il progetto per il futuro di questa città?
Da un lato si invoca il riconoscimento dell’Unesco, mentre dall’altro ogni atto amministrativo importante, che potrebbe comportare profondi cambiamenti per questa città, va nella direzione opposta!
Il Sindaco Castelli è stato chiaro “Basta con le buche in centro storico”, ed allora Asfaltiamo tutto!!
La soluzione del secolo, come se non frequentasse le strade cittadine, che nonostante il Manto Nero, non fossero ridotte ad un colabrodo, per non parlare di quelle periferiche.
Coerenza, chiediamo solo Coerenza!!!
Ecco allora che ci stupisce e rammarica non poco il silenzio dell’Assessore Cameli, con delega all’Unesco.
Cosa ne pensa l’Assessore delle osservazioni che abbiamo sollevato, e cosa ne pensano i componenti della commissione da lei presieduta e composta da insigni studiosi di fama nazionale?
Queste osservazioni arricchiscono quella pratica Unesco tanto agognata, ma mai partorità? O vanno forse, come sosteniamo, nella direzione opposta? O forse, e qui il dubbio ci viene spontaneo, quella pratica di riconoscimento è solo propaganda, ma nei fatti non è nulla di concreto?
Ci piacerebbe avere delle risposte, anche perché come spesso accade nella nostra città il silenzio degli organi responsabili, è il pretesto per avallare scelte sbagliate senza fare troppo rumore, mettendo i nostri concittadini di fronte al fatto compiuto.
Noi dell’Alveare non ci arrenderemo facilmente, anzi invochiamo l’intervento di tutte le associazioni cittadine, compreso il neonato coordinamento per il Decoro Urbano, affinché mettano in atto tutte le iniziative possibili per evitare che certi “Orrori” divengano realtà.