L'organizzazione tende a ribadire come il Commercio Equo sia sempre di più un modo efficiente ed efficace per contribuire alla riduzione della povertà, la crisi alimentare ed economica e il cambiamento climatico. L'Organizzazione mondiale è la rete globale delle 350 organizzazioni di Commercio Equo in tutto il mondo, presenti in oltre 70 paesi.
Ma cos’è esattamente il Commercio Equo? Nato in Europa alla fine degli anni ’50, è diventato oggi un’importante approccio di cooperazione internazionale. Non è altro che una relazione commerciale di scambio basata sul dialogo, la trasparenza ed il rispetto, che mira ad una maggiore equità nel commercio internazionale cercando di riequilibrare i rapporti di forza tra Nord e Sud del Mondo. Il Commercio Equo contribuisce allo sviluppo sostenibile offrendo migliori condizioni commerciali a produttori e lavoratori svantaggiati, particolarmente nel Sud del Mondo, garantendone i diritti, migliorando il loro accesso al mercato e le loro condizioni di vita.
Anche l’associazione AscoliEquoSolidale sostiene la Giornata Mondiale del Commercio Equo partecipando sabato 8 maggio all’iniziativa organizzata dall'Istituto Agrario di Ascoli Piceno sulla tutela della Biodiversità. Sarà un’interessante occasione per gustare, alle 18.00 circa, un aperitivo a base di prodotti provenienti dal circuito del Commercio Equo proposto dai volontari dell’associazione ascolana presso l’Istituto Tecnico Agrario di Ascoli Piceno.