Lotta alle mafie, Libera a Folignano

Lotta alle mafie, Libera a Folignano

Insieme al gruppo Scout per la visione del film 'I cento passi'

“E’ importante far capire che le mafie e la criminalità possono insinuarsi in ogni tessuto sociale ed inquinare ogni tipo di relazione sociale. Oggi occorre far fronte comune contro ogni forma di illegalità e ricostruire una cultura antimafia che parta dal rispetto delle regole che è fondamentale per il nostro vivere quotidiano. Le mafie non sono un problema solo del Sud Italia, ma riguarda ognuno di noi, perché nessun territorio oggi può definirsi libero da pressioni o vincoli criminali - dice la referente provinciale Paola Senesi – Libera Ascoli Piceno ha accettato con gioia l’invito del Gruppo Scout Folignano 1, domenica 11 aprile alle ore 15, presso la Sala polifunzionale del Comune (vicino alla scuola media), alla visione del film "I Cento Passi", che ripercorre la storia di Peppino Impastato, noto attivista contro la mafia siciliana”.
Libera è nata nel 1995 e grazie ad una raccolta di firme promossa in quello stesso anno ha consentito di far passare in Parlamento la Legge 109/96 sulla confisca dei beni, e da quel momento si occupa di lotta alla mafia e si propone di sensibilizzare ogni cittadino verso la cultura dell’antimafia attraverso l’incontro con le realtà sociali e soprattutto attraverso progetti con le scuole e le Università sui temi della legalità e della giustizia.