Questa la dichiarazione rilasciata dal Sindaco Castelli dopo aver concordato con l’Assessore ai lavori pubblici Silvestri termini e modalità di intervento per la messa in sicurezza degli assi viari ascolani.
«Mantenere in efficienza le strade ascolane è davvero un’impresa ardua in un momento in cui la grave crisi economica affligge pesantemente anche il bilancio comunale. Abbiamo oltre 390 km. Di strade e ben 76 frazioni ma con un po’ di sacrifici, cercheremo di fare quanto di meglio ci sarà consentito. In queste settimane – ha dichiarato l’assessore Silvestri - siamo intervenuti in diverse strade, eliminando situazioni di pericolosità come su viale Rozzi, buche nelle strade cittadine, cosi come nelle frazioni di Coperso, a Pianacerro, a Montadamo, Cargnano, Monte di Rosara, Bretta– Ischia, ecc., con un importo di oltre 40 mila euro.
Non va dimenticato, recependo osservazioni sul piano delle Opere Pubbliche come quelle del consigliere Sante Agostini, che questa Amministrazione si è preoccupata, nella salvaguardia dell’incolumità pubblica, di mettere in sicurezza alcune strade delle frazioni con l’apposizione di guard rails, come a Vallefiorana, Cavignano, Monterocco, Colonna, Colle, Montadamo, Casamurana incrocio S. Pietro, Tirabotte, Palombare, Piagge.
Sempre nell’ambito della messa in sicurezza, occorre segnalare l’eliminazione di situazione di pericolosità a Colonna, Coperso, Mulino di Ruto, Colloto, con la realizzazione anche di gabbionate. L’Amministrazione Comunale – afferma infine Silvestri - nei prossimi mesi ha intenzione di proseguire nell’opera di monitoraggio delle strade, con l’auspicio della collaborazione dei cittadini per segnalazioni, nonché compatibilmente con le risorse economiche, per ridurre i disagi di pedoni e portatori di handicap, sui marciapiedi migliorando i camminamenti».
«Nei prossimi giorni – conclude il Sindaco Castelli – sarà avviata la bitumatura di alcune strade quali via delle Begonie, Rosara, Caprignano, viale De Gasperi e viale Treviri».