Purtroppo molte donne si sentiranno al centro della scena solo perché il sistema economico, legato al consumo, ha trasformato uno storico momento di riflessione sulle ingiustizie millenarie perpetrate sul corpo delle donne, in un’ulteriore occasione per indurre consumi.
Così rischiamo di non accorgerci delle nuove forme di asservimento di genere che colpiscono le donne di oggi, spesso affiancate alle secolari discriminazioni e ai soprusi di sempre.
Non è giusto sottovalutare le moderne forme di assoggettamento cui le donne sono sottoposte, non è giusto credere di essere giunte alla parità solo perché libere di emulare i più deteriori comportamenti maschili. Sembra che le faticose conquiste sociali, politiche e culturali ottenute in secoli di lotte e sacrifici, siano state nullificate da qualche decennio di annebbiamento mediatico!!!
Sarebbe utile riappropriarsi del valore delle differenze di genere per esaltare le migliori qualità delle donne ed utilizzarle quotidianamente per ridare un impulso nuovo e rigenerante alla vita democratica di questo paese dove sembra che non ci siano più limiti al degrado etico e culturale.
Incontriamoci lunedì 8 marzo alle ore 17.30 in Piazza del Popolo con la Candidata ascolana al Consiglio Regionale delle Marche per Sinistra Ecologia e Libertà ROSANNA GIOVANNOZZI scambiamoci un ramoscello di mimosa e parliamone…
Inoltre si invita tutta la cittadinanza all’iniziativa di Sinistra Ecologia e Libertà con Franco Giordano su: “…la sinistra che sarà…” lotta alla precarietà, ecologia, partecipazione -, per il giorno venerdì 12 marzo alle ore 18,00 presso la Sala dei Savi di Palazzo dei Capitani.