Il Piceno protagonista di un romanzo tedesco

Il Piceno protagonista di un romanzo tedesco

Un docente universitario ha scritto un libro che ha come sfondo proprio il Piceno

terrà nella città tedesca dal 18 al 22 febbraio prossimo. L’obiettivo dell’importante appuntamento è stato illustrato dall’Assessore Provinciale al Turismo Bruno Gabrielli, dal Dirigente del Servizio Marketing e Attività Produttive della Provincia dott. Domenico Vagnoni e dalla dott.sa Lilia Marucci, imprenditrice e componente del comitato provinciale Piccola Industria. 
L’Amministrazione Provinciale sarà presente alla Fiera con uno stand di 32 metri quadrati e, oltre al tradizionale materiale promozionale, saranno anche a disposizione materiali divulgativi proposti dai Comuni e dalle Associazioni con cui la Provincia, attraverso tavoli di confronto, ha concertato e preparato la partecipazione ad una delle più importanti vetrine del mercato turistico tedesco ed internazionale. Alla fiera, saranno infatti presenti circa 1500 espositori provenienti da oltre 60 nazioni con 120 mila  visitatori. 
“La partecipazione alla fiera - ha spiegato l’Assessore Gabrielli – si inserisce in quella strategia di rilancio del turismo già avviata con la fiera di Rimini. In quella circostanza abbiamo contattato 40 operatori internazionali che, entro primavera, verranno nel nostro territorio per creare sinergie e collaborazioni. Negli ultimi anni – ha aggiunto Gabrielli – c’è stato un decremento degli arrivi e delle presenze degli stranieri anche a 2 cifre: occorre quindi invertire questa tendenza con mirate ed opportune azioni di marketing. In questa prospettiva la fiera di Monaco, che si rivolge non solo agli operatori del settore, ma anche ad un vasto bacino medio di utenti e famiglie tedesche, costituisce una significativa occasione di promozione e rilancio”.
Alla fiera di Monaco è collegata anche un’importante operazione turistica e culturale. La dott.sa Marucci ha, infatti, segnalato all’Amministrazione Provinciale la circostanza che un importante autore tedesco ed insigne docente universitario ha scritto un libro, venduto in Germania anche in edizione tascabile, che ha come sfondo proprio il Piceno. Si tratta del Professor Hans Josef Ortheil, ordinario di scrittura creativa e giornalismo culturale all’Università di Hildesheim. L’autore ha scritto nel 2003 un romanzo dal titolo “Die große Liebe”che parla del sentimento della riscoperta dell’amore e ha come cornice un percorso ideale del nostro territorio, che parte dal Museo delle Anfore e dal Museo Ittico di San Benedetto del Tronto, prosegue nella valle del Tronto e, dopo aver toccato Ascoli e il Crivelli, termina sui monti Sibillini.
“Si tratta quindi di un libro – ha dichiarato la dott.sa Marucci – che può costituire lo strumento per poter parlare anche dal punto di vista culturale del territorio richiamando l’attenzione del pubblico tedesco sulle nostre eccellenze. L’autore si è reso disponibile a collaborare ad iniziative promozionali del Piceno e la Provincia parteciperà al sostegno per la traduzione in italiano di questo romanzo che identifica in modo omogeneo il territorio raccontandone l’identità locale attraverso la storia d’amore dei due protagonisti”.
La Provincia di Ascoli Piceno sarà anche presente, attraverso lo stand della Regione Marche, alla BIT di Milano, che si tiene in contemporanea con l’esposizione di Monaco. In entrambi gli appuntamenti saranno presentati e offerti in degustazione, attraverso la collaborazione di operatori del territorio, prodotti tipici del Piceno come tartufo, vino, salumi e formaggi. Tutto ciò, per dare ancora più contenuto e sostanza, alle proposte turistiche del territorio. Nell’ambito della BIT, l’Amministrazione Provinciale parteciperà anche alla conferenza stampa organizzata dalla Regione, sabato 20 febbraio, nella sede della Mondadori in Piazza Duomo. In quell’occasione verranno presentati gli eventi più importanti sul territorio nel 2010 tra cui i campionati mondiali di ciclismo ad Offida e gli Europei di pattinaggio in programma a San Benedetto del Tronto.