Malasanità, Sdl pronto a tutelare le vittime

Malasanità, Sdl pronto a tutelare le vittime

Iscritti e residenti potranno contare su un gruppo di professionisti

servizi di assistenza ai lavoratori, ai disoccupati e ai cittadini. Oltre alle attività di assistenza fiscale e legale già in essere da anni, e che hanno portato anche tante persone licenziate ingiustamente specie nell’industria, ad essere reintegrate sul posto di lavoro, l’organizzazione di base sta ampliando sempre di più la sua sfera d’azione in altri ambiti. In particolare, il Sindacato dei Lavoratori è pronto ora anche a rispondere alle richieste di utenti e cittadini, che si ritenessero vittime di ingiustizie e abusi nel settore della sanità pubblica.
Iscritti e residenti potranno contare su un gruppo di professionisti che sapranno ascoltare le loro eventuali problematiche – professionali, sanitarie e civili – e concordare risposte adeguate ad ognuna delle questioni avanzate. Tutto ciò avverrà parallelamente allo sviluppo degli sportelli e dei servizi già attivi presso la sede di Via Dino Angelini 25, e legati alla tutela di ogni persona: sia essa dipendente privato o di ente pubblico, disoccupato, precario, straniero, giovane in cerca di lavoro.
Un impegno a 360 gradi, concretamente e non ideologicamente a disposizione di ogni cittadino, e che negli ultimi anni ha portato sempre più lavoratori, operai, impiegati, donne a partecipare e ad appoggiare le attività del SDL, oltre che a collaborare volontariamente alle sue battaglie per una vita dignitosa di ogni persona, sia essa italiana, straniera, disabile, occupata o meno.
“Un impegno che da ultimo – come ricorda il membro del coordinamento nazionale Andrea Quaglietti – sta portando frutti anche in ambiti pubblici come quello dell’Amministrazione provinciale, dove molti dipendenti hanno deciso di sceglierci come loro organizzazione di riferimento e tutela”.
La campagna di tesseramento 2010 del Sindacato dei Lavoratori, con contribuiti liberi e proporzionati ai propri redditi e capacità,  è appena iniziata. Con l’obiettivo di creare un sindacato di base e anche di massa, grazie alla fiducia di tanti, ma anche per favorire l’erogazione di servizio sanitari pubblici e   di qualità, a tutti i cittadini, a prescindere dalle loro disponibilità economiche e condizione sociale. Per informazione sugli orari degli sportelli e dei servizi, telefonare al n. 0736256243.