Manuli, Sdl denuncia: l'Azienda non vuole incontrarci

Manuli, Sdl denuncia: l'Azienda non vuole incontrarci

Negata anche l’assegnazione dei pacchi natalizi per i dipendenti. Parte l'autofinanziamento

Il Sindacato dei lavoratori è l'organizzazione che, insieme all’UGL, si è sempre opposta all’accordo con l’azienda, siglato invece dai sindacati confederali. Secondo l'intesa ci saranno 140 conferme e 235 licenziati.
«Alla luce di quanto sta avvenendo adesso quasi in sordina – dice Quaglietti – e delle singole e arbitrarie riassunzioni di personale in alcuni reparti produttivi ( circa 50 addetti), tutto senza nessun confronto con i sindacati, noi, ormai a 10 giorni dalla riapertura dei cancelli, abbiamo chiesto un colloquio con la Manuli per comprendere meglio quali sono i suoi programmi per il sito di Campolungo. E questo – aggiunge il delegato SDL – anche per poterli illustrare ai lavoratori in una prossima assemblea di fabbrica: ma l’incontro fino ad ora ci è stato negato, e l’azienda va avanti per conto suo».
Quaglietti poi segnala un ulteriore comportamento da stigmatizzare della Manuli, sempre riguardo allo stabilimento di Ascoli.
«Per la prima volta quest’anno – dice il sindacalista – l’azienda ci ha negato l’assegnazione dei pacchi con i regali natalizi per tutti i dipendenti, e perfino i regali per i bambini che per tradizione vengono donati a gennaio, durante l’Epifania. Tutto ciò devo ricordare, era finanziato dal fondo sociale dell’azienda, sulla base dei contributi degli stessi lavoratori».
Ma nonostante l’ennesimo sgambetto da parte aziendale, SDL e lavoratori iscritti al Fondo andranno avanti da soli, e autofinanzieranno l’iniziativa. Da ieri, giovedì 10 dicembre, davanti ai cancelli della fabbrica, comincerà infatti la distribuzione dei pacchi natalizi ai richiedenti, in base alle disponibilità.