Associazioni di categoria, volontariato, culturali, Enti, Istituzioni, sindacati divisi in quattro gruppi
tramite le forme associative in cui essa si esprime, nell’intento di migliorare la viabilità veicolare urbana e la sosta nel Centro Storico e non.
Come sottolinea l’assessore al Traffico, Mobilità e Sosta, Gianni Silvestri “si vuole ricercare le misure più idonee di intervento sulla viabilità attraverso una sinergia con i diretti fruitori per soddisfare il più possibile le diverse e molteplici esigenze della collettività”.
Associazioni di categoria, volontariato, culturali, Enti, Istituzioni,Sindacati sono stati divisi in quattro gruppi di ascolto che, con un massimo di 3 rappresentanti ciascuno, potranno partecipare ai tavoli tecnici di concertazione.
Domani, mercoledì 1 dicembre (ore 16.00, sala Massy del palazzo dei Capitani del Popolo),è la volta del 1° gruppo di ascolto: Confapi, Upa, Uapi, Confartigianato, Confindustria, Confcommercio, Confesercenti, Coldiretti, Associazione Industriali, Cna, Coop. Giovani Lavoratori Associati, Confcoop unione provinciale, Ass.ne Cristiana Artigiani Italiana, Sez. Edile presso l’Assindustria e Giovani Imprenditori.
Gli altri appuntamenti sono in programma, sempre presso la sala Massy, mercoledì 9, (ore 11.00), giovedì 10 (ore 16.00) e martedì 15 dicembre (ore 16.00).
Infine, sempre martedì 15 dicembre, in serata, assemblea con i residenti del Centro Storico presso la sala Docens in piazza Roma.