Manuli: Spacca convoca le Istituzioni

Manuli: Spacca convoca le Istituzioni

Nel pomeriggio a Jesi, Quaglietti (Rsu Manuli) all'incontro col segretario Prc Paolo Ferrero

Intanto i lavoratori hanno presentato ai sindacati le prime firme di una petizione per cercare un nuovo accordo con la proprietà.
Nel pomeriggio poi Andrea Quaglietti, membro del Coordinamento nazionale del Sindacato dei Lavoratori, nonché RSU della Manuli di Ascoli, e leader da 4 mesi di una protesta e di un’azione di contrasto all’azienda che vuole chiudere lo stabilimento piceno, interverrà alle 17,30 a Jesi, ad un incontro con Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista. Tema del dibattito, che si terrà presso la sala della Seconda circoscrizione, in via S.Francesco, sarà “La Resistenza. I lavoratori marchigiani contro la crisi”. L’incontro, coordinato da Giuliano Brandoni, capogruppo di PRC alla Regione Marche, vedrà la partecipazione anche di Roberto Giudici, dell’INNSE di Milano, oltre che di Michele Giacchè, dei Cantieri navali di Ancona, Alessandro Berardinelli, dell’Indesit di Albacina, di Valeria Tizzoni, dell’Indesit di Melano e di Paolo Santoni, della New Holland di Jesi. Andrea Quaglietti, che come leader di una lotta vera di contrasto alla politica di delocalizzazione annunciata dalla Manuli solo ad inizio agosto, è riuscito a portare il caso della sua azienda – tra le più grandi dell’ascolano – all’attenzione nazionale, ha avuto inviti per intervenire in incontri dedicati sempre al tema del lavoro, anche a Lecce e a Livorno.
Da ricordare che l’appuntamento di questa sera a Jesi, oltre che per discutere della drammatica crisi occupazionale che sta investendo anche le Marche, e in particolare l’ascolano, sarà anche l’occasione per fare una sottoscrizione da favore dell’istituzione di un Fondo di sostegno regionale alle lotte contro la crisi.