Il Coordinamento Provinciale di Libera ha organizzato per l'occasione due eventi pubblici
antimafie", un'iniziativa pensata per la formazione civile contro le mafie, un calendario di appuntamenti itineranti volti a sensibilizzare la popolazione sul tema della lotta alle mafie e dell’educazione alla legalità democratica.
Quest'anno la Carovana partirà dalle Marche e nel prossimo fine settimana sarà nella città picena.
Il Coordinamento Provinciale di Libera ha organizzato per l'occasione due eventi pubblici, il primo dedicato alla formazione, infatti venerdì 6 dalle ore 10:00, si terrà presso la sala Docens (Piazza Roma – sopra libreria Rinascita) un incontro, con alcune classi delle scuole superiori, dal titolo “Il mafioso tra fiction e realtà”, questa iniziativa vedrà la partecipazione di tutte le autorità sia politiche che ecclesiastiche del territorio, nonché l'intervento dei responsabili delle forze dell'ordine e della magistratura che porteranno la loro testimonianza diretta.
Il secondo evento invece si terrà Sabato 7 dalle ore 21:00, presso la Parrocchia dei Ss. Simone e Giuda a Monticelli e sarà organizzato in colallaborazione con il Circolo di Cultura Cinematografica “Don Mauro” e “Sentieri di Cinema – Marche”, verrà proiettato il film Fortapàsc di Marco Risi, la storia di storia di Giancarlo Siani, un giovane giornalista napoletano ucciso per aver fatto inchieste sugli appalti gestiti dalla Camorra.
Il Coordinamento Provinciale di Libera si propone di sensibilizzare la cittadinanza affinchè si diffonda la cultura della legalità e la voglia di dire NO alla mafia. «Una mafia - fa sapere una nota - che in un territorio come il nostro, in crisi economica ed occupazionale, troverebbe sicuramente terreno fertile per il riciclaggio e per l'infiltrazione nel tessuto socio-politico-economico».