Operazione Profumo, 17 arresti e 12 denunce

Operazione Profumo, 17 arresti e 12 denunce

Sequestrati 3 kg di stupefacenti, una pistola e 900 euro in contanti

“Profumo 2007”, attraverso l’ulteriore denuncia alla Procura della Repubblica di Fermo di “C.G.” e di “T.G.” - di, rispettivamente 39 e 41 anni, residenti l’uno ad Altidona (AP) e l’altro a Montefiore dell’Aso (AP) - e la segnalazione alle Prefetture/Uffici Territoriali del Governo territorialmente competenti di altre 25 persone residenti nelle province di Ancona, Ascoli Piceno e Macerata, per le fattispecie penali ed amministrative connesse allo spaccio ed all’uso, ai fini personali, di sostanze stupefacenti.
Le indagini delegate di polizia giudiziaria - condotte dalle Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Tributaria di Ascoli Piceno, coordinate dal Sostituto Procuratore della Repubblica di Fermo, Raffaele Iannella - hanno tratto origine dal sequestro di 417 grammi di cocaina e 30 grammi di hashish effettuato il 16 maggio 2007 in San Benedetto del Tronto (AP), per il quale era stato arrestato uno spacciatore locale; le successive attività hanno consentito di individuare un articolato sodalizio criminale operante in più regioni del territorio nazionale - risultato movimentare mezzo chilogrammo di cocaina a settimana - oggetto, in data 10 aprile 2008, di uno specifico blitz conclusosi con il sequestro di oltre 2,5 chilogrammi di sostanze stupefacenti, l’arresto di 14 persone e la denuncia di altre 9.
L’operazione “Profumo 2007”, sviluppatasi nelle province di Ascoli Piceno, Ancona,  Brindisi,  Macerata  e  Milano,  ha coinvolto complessivamente 55 persone - di cui 17 tratte in arresto, 12 denunciate a piede libero e 26 segnalate alle Autorità Prefettizie -, nei cui confronti sono stati operati i sequestri di 3 chilogrammi di sostanze stupefacenti - suddivise tra hashish (2.570 grammi) e cocaina (430 grammi) -, 4 autovetture, 4 bilancini di precisione, 1 pistola completa di 7 cartucce, 1 coltello, 900 euro in contanti, 25 telefoni cellulari e 2 carte di identità falsificate.
Le attività a contrasto dei traffici illeciti delle sostanze stupefacenti attuate dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno continuano attraverso lo sviluppo delle altre indagini ed ordinarie attività di prevenzione - sviluppate sovente con l’ausilio delle unità cinofile del Corpo in servizio presso la Compagnia di San Benedetto del Tronto - che, relativamente al solo anno 2009, hanno già consentito di effettuare 69 interventi operativi, nei cui contesti sono stati sequestrati 72 chilogrammi di sostanze varie, con il coinvolgimento di 133 persone, di cui 30 sottoposte ai regimi di detenzione.