/Sedicenne violentata, Pd: disponibili a dare contributo
Sedicenne violentata, Pd: disponibili a dare contributo
«No alla politica dei proclami e delle belle vetrine, costruiamo un senso per i ragazzi»
in atto, per la chiusura di tante realtà produttive locali. L’episodio di violenza ai danni di una sedicenne colpisce in particolare perché appare un episodio non isolato, ma maturato in una situazione più ampia di sbandamento, di mancanza di prospettive e di opportunità che riguarda ormai un numero esteso di ragazzi e adolescenti della nostra città.
Chi vive vicino ai ragazzi non può fare a meno di notare quanto prevalga in molti di loro una sorta di assuefazione, di passiva accettazione della noia, della ripetitività di giornate sempre uguali. E, insieme, la conseguente spinta a sfuggirvi con i metodi facili del consumo di sostanze e di esperienze usa e getta.
Così come si nota in molti altri (e per fortuna!) la ricerca e la richiesta di obiettivi forti, impegnativi per la loro vita. Obiettivi di cui la classe dirigente della città (politica e non solo) deve farsi carico, promuovendo e incentivando politiche sensate e concrete per le giovani generazioni: in termini di spazi di incontro, occasioni di impegno sociale e culturale, opportunità qualificate di studio e di formazione lavorativa.
Speriamo davvero che non si riduca tutto al divieto della vendita di alcolici e, soprattutto, si smetta di sbandierare questa misura, come si sta facendo da giorni e giorni, come la trovata clamorosa per frenare il disagio, il senso di precarietà, l’insicurezza e la violenza e che serve solo a tranquillizzare la nostra coscienza!
La questione è seria. Una città intera deve farsi carico della responsabilità che essa ha nei confronti del suo futuro.
Il Partito democratico vuole raccogliere con impegno e serietà questa sfida, esprimendo la volontà di contribuire alla costruzione di percorsi e iniziative che l’amministrazione cittadina vorrà mettere in campo su una questione oggi prioritaria, legata stretta, come è, all’emergenza occupazionale.
Si esca dalla politica dei proclami e delle belle vetrine e ci si assuma l’impegno di costruire un senso per i ragazzi di questa città. C’è tutta la nostra disponibilità a dare un contributo di idee e proposte. Ma, per piacere, lo si faccia presto».