Scuola per genitori, iscrizioni fino al 5 novembre

Scuola per genitori, iscrizioni fino al 5 novembre

Il primo incontro sarà tenuto dal prof. Paolo Crepet

per Crescere Meglio”, il cui avvio è previsto a Montegranaro (Teatro “La Perla”) mercoledì 11 novembre. Numerose segnalazioni di interesse ed adesioni provengono anche da pediatri, medici di famiglia, professionisti e ciò indica quanto la tematica affrontata dal ciclo di conferenze, il rapporto genitori/figli - visto e analizzato da sfaccettature diverse - possa attrarre l’eterogeneo tessuto sociale nel quale i lavoratori di riscoprono, tornati a casa, genitori alle prese con i propri figli. Proprio per andare incontro a quanti non hanno ancora definito la propria registrazione al pacchetto, che comprende cinque incontri con relazioni a tema, la Confartigianato Imprese UAPI ha prorogato i termini di iscrizione al 5 novembre 2009.
Come già noto, il primo incontro sarà tenuto dal prof. Paolo Crepet, psichiatra, sociologo e direttore scientifico di impresa famiglia che tratterà del tema: “I giovani del futuro; il futuro dei giovani”; martedì 17 novembre sarà la volta di don Antonio Mazzi con una relazione dal titolo emblematico: “Come rovinare un figlio in 10 mosse”. Gli appuntamenti proseguiranno l’anno prossimo il 20 gennaio con la psicoterapeuta Maria Rita Parsi che parlerà dei “Sensi di colpa dei genitori. Come scioglierli?”. Mercoledì 17 febbraio salirà sul palco del teatro “La Perla” lo psicologo, psicoterapeuta e psicopedagogista, Mario Polito con un intervento su “Genitori esigenti e figli stressati: stiamo chiedendo troppo ai nostri figli?”. il ciclo 2009/2010 della Scuola per Genitori si chiuderà mercoledì 10 marzo con Alberto Pellai, medico e ricercatore, che incentrerà il suo contributo su “Questa casa non è un albergo: crescere adolescenti sospesi tra reale e virtuale”.
Per informazioni sulle modalità di iscrizione, ricordando che la partecipazione alle conferenze è a numero chiuso, è possibile chiamare i numeri 0736.336402, 347.1783039 e consultare il sito internet www.uapi.org  da cui scaricare il materiale informativo e la scheda per la registrazione. L’iniziativa, con il sostegno dell’Associazione Genitori Oggi di Montegranaro, è patrocinata dalla Regione Marche, dai comuni di Fermo e di Montegranaro, dalla Camera di Commercio di Fermo, dall’Ambito Sociale XIX, dal Centro Servizi per il Volontariato, dalla Cooperativa G. Kuferle e da alcuni partner privati.