/La Provincia alla fiera del naturale Bio&Tipico
La Provincia alla fiera del naturale Bio&Tipico
La due giorni si è aperta con il convegno Puliamo il mondo
manifestazione in programma a Massignano dedicata alle tipicità locali a cura del Comune con il supporto dell’Assessorato provinciale all’Agricoltura e il patrocinio della Regione Marche, della Camera di Commercio, della Coldiretti, dell’AIAB (Associazione Italina dell’Agricoltura Biologica) e di Legambiente.
La “due giorni” si è aperta con il convegno “Puliamo il mondo” tenutosi sabato 26 settembre presso la Scuola Media “C. Murani”, a cui ha fatto seguito una tavola rotonda incentrata sulla delicata tematica di come riciclare i rifiuti organici e come sensibilizzare la cittadinanza alla raccolta differenziata. Numerosi gli appuntamenti che hanno animato la giornata di domenica 27 settembre come la mostra mercato dedicata ai prodotti naturali e tipici, la passeggiata lungo la “Via delle piante grasse”, l’esposizione pittorica di Giuseppe Alesiani dal titolo “Il sapore dei Ricordi”, la “Bio ruota della Fortuna” e, infine, il dibattito “Bi(o)lio – L’olio biologico del nostro territorio” tenuto dal dott. Roberto Catorci, in collaborazione con APROL, Coldiretti e Assessorato provinciale all’Agricoltura. Alla tavola rotonda ha preso parte l’Assessore provinciale ai Trasporti, allo Sport e al Tempo Libero Filippo Olivieri, il quale nel suo intervento ha rimarcato “la necessità non solo di promuovere prodotti tipici e di qualità, ma anche di incentivare la produzione turistica dell’entroterra in raccordo con le diverse realtà comunali del territorio provinciale”.
Presente alle diverse iniziative in calendario l’Assessore provinciale all’Agricoltura Giuseppe Mariani che, accompagnato dal sindaco di Massignano Marino Mecozzi, ha visitato i numerosi stand a tema allestiti nel centro storico della cittadina come il Laboratorio della ceramica, del vino cotto e del pane e della pizza preparati secondo le antiche tradizioni del luogo.
“Si tratta di una manifestazione di grande valore per il nostro territorio – ha sottolineato l’assessore Mariani - ritengo infatti che sia sempre più importante attivare e promuovere un sistema di “Filiera Corta” efficiente e dinamico in grado di mettere in campo una serie di iniziative e di interventi a tutela ed a sostegno della produzione dei prodotti naturali delle nostre aziende agricole”.