Latto sottoscritto dallAD Giuliano Sacchini (SGL Carbon) e Bruno Bucciarelli (presidente Restart)
in qualità di Presidente della Restart Scarl, avvia una fase determinante per la riqualificazione di un sito industriale che ha segnato tre secoli della vita economica e sociale del territorio di Ascoli Piceno. Alla sigla dell’accordo erano presenti l’Ing.Cesare Corona, e per la Restart i Consiglieri Gaspari, Romanucci, Coccia , i Revisori Carboni, Marini, Sperandio e il direttore Emidio Albanesi.
La sigla dell’accordo giunge dopo due anni di relazioni, intensificate negli ultimi sei mesi, periodo in cui le problematiche affrontate hanno riguardato tutti gli scenari aperti e le tematiche relative alla bonifica che hanno una forte incidenza sul piano economico, imprenditoriale, occupazionale. Nell’assemblea della Restart scarl convocata per questa sera (28/9) presso la sede sociale, il Consiglio di Amministrazione illustrerà i termini dell’accordo.
Dopo questo primo importante passo per una realtà espressione del territorio, come la Restart Scarl e le proprie imprese socie, si pone la esigenza di predisposizione di un Piano strategico, e di un programma di incontri Istituzionali per illustrare le Linee Guida del Piano Strategico per la Riqualificazione, con una priorità rappresentata dalla conclusione dell’iter di approvazione del progetto di bonifica.
Ulteriori passi della iniziativa saranno valutati alla luce della entità della bonifica e delle problematiche inerenti, allo scopo di avviare un confronto serio ed approfondito con tutti gli stakeholders, e aprendosi anche ad altri soggetti imprenditoriali del territorio che hanno già manifestato il loro interesse. Al raggiungimento di un progetto istituzionalmente condiviso si avvierà un programma di attività e di investimenti molto cospicui ed impegnativi per le aziende, con capitali propri e finanziamenti bancari ordinari, su un arco temporale decennale, che potrà contribuire positivamente alla economia del territorio, alla salvaguardia occupazionale, al benessere più complessivo dei cittadini.