Piceno Garden, convegno sul florovivaismo

Piceno Garden, convegno sul florovivaismo

A moderare gli interventi ci sarà Massimiliano Ossini. Presente anche Sandro Donati

si svolgerà sabato 26 settembre a partire dalle ore 16,15 all’Auditorium Fondazione di Ascoli Piceno. Il simposio, che rientra nell'ambito delle iniziative intraprese in occasione della rassegna “Piceno Garden Show”, è stato organizzato, con il contributo determinante della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, da Asteria Istituto per lo Sviluppo Tecnologico e la Ricerca Applicata in collaborazione con il Comune di Ascoli Piceno. 
I lavori del simposio saranno introdotti da Dante Bartolomei, presidente di Asteria, seguiranno i saluti di Guido Castelli, Sindaco di Ascoli Piceno, Piero Celani, presidente della Provincia di Ascoli e Gian Luca Gregori, consigliere della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli delegato allo specifico progetto. Interverrà quindi in qualità di relatore Giorgio De Paoli, Tissue Culture Specialist il quale illustrerà la “Micropropagazione delle piante floricole ed ornamentali per un moderno sviluppo del settore florovivaistico”, mentre Gianluca Burchi relazionerà sul “Risparmio idrico ed energetico: nuovi obiettivi ed opportunità per il florovivaismo”, realizzata dallo stesso Burchi, primo ricercatore al CRA-IVI di Pescia e da Sonia Cacini, dottoranda allo stesso CRA-IVI. A parlare di “Progetti ed azioni del Mipaf nel settore del florovivaismo” sarà Giulio Saccoccio, funzionario del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. Dopo un breve dibattito, il convegno si concluderà con l'intervento di Sandro Donati, assessore Regione Marche con delega speciale al Piceno. A moderare gli interventi Massimiliano Ossini, conduttore di Raiuno.