Installate presso i locali della Scuola media statale Enrico Mattei di Piattoni
della migliore tecnologia informatica del nostro tempo. Le prime due lavagne, ampie e ben visibili, sono state installate presso i locali della Scuola media statale “Enrico Mattei” di Piattoni, dove potranno essere utilizzate in maniera interattiva ed efficace, sia dai docenti che dagli studenti, favorendo un apprendimento più moderno e legato al periodo che viviamo.
E anche permettendo, una volta completamente a regime, con tutti i requisiti tecnici, non solo di registrare le lezioni e farle ripetere ai ragazzi assenti per malattia o altri problemi, ma anche, in prospettiva, di far loro seguire la lezioni anche a casa, tramite il collegamento elettronico e multimediale con il supporto tecnico della lavagna e quindi anche con i docenti e l’aula scolastica. Molto fiero di questa nuova possibilità di formazione didattica per gli alunni della sua cittadina, il vicesindaco e assessore alle politiche giovanili e diritto allo studio Alessandro Corradetti, che appena mercoledì mattina insieme al sindaco Rossini, e accompagnato volta per volta dai diversi dirigenti scolastici, hanno visita a tutti gli istituti presenti sul territorio di Castel di Lama.
Ad ottobre, a Castel di Lama ripartità anche il tempo pieno nella scuola elementare di Via Adige ( due prime classi), a Villa S.Antonio, con il successivo servizio mensa.