La notizia non stupisce, purtroppo, perché è solo l'ennesimo capitolo di una storia che si ripete in molte scuole italiane: quella della fragilità e della poca manutenzione degli edifici scolastici. Ad Ascoli Piceno, il liceo Stabili-Trebbiani si è risvegliato con i bagni allagati. Un guasto, una perdita d'acqua, forse un tubo ceduto: eventi spiacevoli, certo, ma ormai quasi ordinari.
Cosa succederebbe se, al posto dell’acqua, si trattasse di una falla strutturale, di un cedimento più serio? Se già un semplice allagamento paralizza parte dell’attività scolastica, è lecito porsi qualche domanda sullo stato generale degli edifici.
L’incidente, avvenuto nella giornata dell’ 8 Aprile, ha avuto ripercussioni dirette sulla vita scolastica quotidiana. A parlare sono proprio gli studenti, che si sono trovati in difficoltà fin dall’ingresso.
«È stata una situazione davvero difficile», dichiara una studentessa. «Siamo tantissimi, e a causa del guasto, la maggior parte dei bagni era inagibile».
I disagi si sono estesi a tutto l’istituto. «Su tre piani di scuola era praticamente impossibile trovare servizi disponibili», racconta un'altra ragazza. «I pochi bagni funzionanti erano sempre occupati, si formavano file e si perdeva tempo tra una lezione e l’altra».
Abbiamo avvisato subito la vicepresidenza che si è attivata immediatamente per segnalare il guasto. Della situazione è stato messo al corrente il Dirigente scolastico.
Non è la prima volta che i ragazzi denunciano disagi legati alle strutture. Va detto, infatti, che in passato gli studenti hanno più volte manifestato, organizzando scioperi e proteste per
chiedere più attenzione alla condizione degli edifici scolastici. Segnali chiari, ma spesso inascoltati.
L’episodio del Trebbiani, dunque, va letto per ciò che è: un campanello d’allarme, più che un’emergenza. Un invito, forse, a considerare l’educazione anche dal punto di vista dei luoghi in cui si svolge. Perché l’istruzione passa sì dai libri, ma anche – e soprattutto – da ambienti sicuri, dignitosi e funzionali.
Airini Ruben