/Castelli al Meeting di Rimini fa pressing sul Governo
Castelli al Meeting di Rimini fa pressing sul Governo
Il sindaco di Ascoli alla tavola rotonda Lavoro: opportunità o condanna?
al quale partecipavano: Simona Beretta, Docente di Politiche Economiche Internazionali all’Università Cattolica Sacro Cuore di Milano; Mara Carfagna, Ministro per le Pari Opportunità; Ivan Guizzardi, Segretario Generale FeLSA CISL e Lorenza Violini, Docente di Diritto Costituzionale all’Università degli Studi di Milano e Responsabile Dipartimento Pubblica Amministrazione della Fondazione per la Sussidiarietà.
“E’ stato un ulteriore momento di pressing sul governo perchè intervenga con decisione rispetto alla grave crisi economica che sta interessando il nostro territorio - ha commentato il sindaco Castelli – Da parte nostra non lasceremo nulla di intentato per cercare di dare delle risposte ai lavoratori in difficoltà. Siamo accanto a loro in questo difficile momento e lottiamo con loro. Il Meeting e, in particolare, l’appuntamento di ieri, domenica 23 agosto, è stata l’occasione per un incontro con il ministro per le Pari Opportunità, Mara Carfagna, presso il nostro stand, alla quale ricordare l’interessante progetto elaborato dall’assessore Donatella Ferretti”.
Il ministro e l’assessore Ferretti, al termine del cordiale incontro, hanno infatti convenuto sulla necessità di sviluppare un protocollo d’intesa Ministero-Comune per l’attuazione, in sede comunale, di iniziative finalizzare ad adottare politiche attive di conciliazione vita-lavoro per favorire l’imprenditoria femminile e la ricollocazione sul mercato del lavoro le donne.
“La crisi occupazionale della vallata, riguarda infatti, tra l’altro, tantissime donne - sottolineano il sindaco Guido Castelli e l’assessore Donatella Ferretti – basti pensare alla vicenda Novico. Le donne stanno pagando un prezzo altissimo ed è importante quindi che il Comune porti avanti tutte le iniziative possibili per supportare le lavoratrici in difficoltà. Ecco quindi questo interessante protocollo d’intesa, una ulteriore testimonianza dell’impegno che stiamo ponendo per un superamento dell’attuale crisi occupazionale”.