/Pedali nella notte, tutti in bici per le vie di Ascoli
Pedali nella notte, tutti in bici per le vie di Ascoli
Circa un centinaio di partecipanti. Appuntamento ora al 30 luglio
per circa un’ora e mezza e facendo sentire la loro presenza sia per il numero sia scampanellando festosamente.
«Le soste effettuate per illustrare due monumenti del Romanico come la chiesa di S. Giacomo e quella di S. Tommaso - fa sapere un comunicato degli Amici della bicicletta - hanno mostrato che l’abbinamento bici-cultura è molto sentito.
La grossa affluenza di ciclisti pur in assenza di canali pubblicitari, dimostra come le persone abbiano una grande voglia di aggregazione che la bici rende oltremodo fattiva e coinvolgente.
Gli AdB Ascoli in questi percorsi che si ripeteranno per altre tre volte il 30/07, il 13/08 e il 27/8 vogliono non solo stare in allegra compagnia per qualche ora, ma far comprendere a quante più persone possibili la validità della mobilità ciclistica all’interno della città.
La bici non inquina ed è senza dubbio il mezzo più rapido per spostarsi in città come dimostrano studi effettuati nei grandi centri urbani.
Guardare alla bici non più solo come mezzo sportivo ma come mezzo di trasporto è un impegno che noi come associazione aderente FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) ci siamo dati: chi ci segue dimostra l’interesse affinchè ci sia una migliore mobilità ciclistica e l’iniziativa di bike-sharing “Adotta una bici” da noi promossa, si sta rivelando un successo.
Aspettiamo - conclude la nota - alle prossime uscite anche la presenza e la collaborazione delle Istituzioni che dovrebbero essere le prime ad essere sensibilizzate al problema».
Appuntamento per tutti il 30 luglio, sempre alle 21.15 in Piazza Arringo con un percorso diverso.