Centro di riabilitazione S.Stefano, il bilancio di un anno

Centro di riabilitazione S.Stefano, il bilancio di un anno

La struttura ha accolto sino ad oggi oltre 200 pazienti

San Giuseppe di Ascoli Piceno, diretto dal Dr. Ranieri Leocata, festeggia il suo primo anno di attività.
Il Centro ha avviato la propria attività in stretta collaborazione con il Dipartimento di Riabilitazione e Lungodegenza della ZT 13, diretto dal Dr Franco Scaramucci, e mantiene continui rapporti con i Presidi Ospedalieri della Provincia, in particolare con l’Ospedale Mazzoni di Ascoli, per accogliere in regime di convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale persone con disabilità conseguenti a patologie sia ortopediche che neurologiche in fase post-acuta.
La struttura, che si affianca al servizio di riabilitazione ambulatoriale e domiciliare che il S.Stefano assicura da lungo tempo ad Ascoli Piceno, è dotata oggi di 21 posti letto ed offre percorsi riabilitativi variamente articolati e specificamente dedicati all’aspetto motorio, nonché, ove necessario, all’aspetto neuropsicologico-cognitivo e logopedico, finalizzati al recupero della massima autonomia possibile nelle attività della vita quotidiana. A supporto dei ricoverati e delle loro famiglie è attivo un servizio di assistentato sociale che, in collegamento con i servizi sanitari e sociali del territorio, supervisiona il processo di fornitura degli ausili eventualmente prescritti durante il ricovero e favorisce la continuità del processo assistenziale avviando le pratiche per il proseguimento del trattamento riabilitativo dopo la dimissione e il rientro al domicilio.
In particolare è in fase di perfezionamento, per la presa in carico nella fase di follow-up del paziente in dimissione, la collaborazione con lo Sportello Informa Handicap che, , è stato affidato in gestione all’associazione “La Meridiana onlus”,  con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno e che assicura sostegno ai pazienti e ai loro famigliari con l’obbiettivo di attivare una serie di buone pratiche che permettano una risposta assistenziale rapida ed efficace.
La struttura ha accolto sino ad oggi oltre 200 pazienti con tempi di degenza media intorno ai 20 giorni per quanto attiene alle problematiche ortopediche, e di 45 giorni, con un massimo di 90, per le degenze di interesse neurologico.
Il Centro, che nel suo primo anno di attività ha ricevuto ampi consensi da parte dei servizi sanitari di Ascoli e da parte dell’utenza, ha accolto anche numerosi pazienti provenienti da fuori regione, ad ulteriore testimonianza di un servizio di alta qualità che fornisce risposta ad una parte della crescente domanda di assistenza riabilitativa.
Anche in questa ottica il S.Stefano ha sottoscritto con la Casa di Cura San Giuseppe un accordo che prevede la costruzione di una nuova palazzina che consentirà l’ampliamento del servizio su 34 posti letto, coerentemente con la originaria deliberazione della Giunta Regionale.
L’equipe della Struttura è a disposizione per ogni delucidazione ed informazione al numero 0736- 44129 dalle ore 8.30 alle ore 12.30 dal Lunedì al Sabato.