Castelli riceve gli atleti libici di Judo

Castelli riceve gli atleti libici di Judo

Sono impegnati in questi giorni con i Giochi del Mediterraneo in corso di svolgimento a Pescara

La rappresentanza libica sarà guidata dall’ing. Ahamed Nabil Elalem, Presidente della Federazione Libica di Judo, nonché direttore tecnico dell’Unione Africana di Judo e membro del Comitato Olimpico Internazionale, e ne  faranno parte il Ten. Col. Nabil Draweel, Segretario Generale della Federazione Libica di Judo, l’Ingegner Majde Hudana, Tesoriere della Federazione Libica di Judo, l’Ingegner Abdul Salam Sheflu, Direttore responsabile degli Arbitri della Federazione Libica di Judo e l’ Ing. Abdul Salam Sheflu.
“Gli atleti libici – ha sottolineato  il sindaco Guido Castelli - sono impegnati  in questi giorni alla XVI edizione dei Giochi del Mediterraneo in corso di svolgimento a Pescara.
Un importantissimo appuntamento sportivo  che vede la presenza di ben 3.400  atleti, il 40% dei quali ha partecipato ai  Giochi  Olimpici di Pechino.
la Libia ha portato ai Giochi 120 atleti in rappresentanza delle varie discipline. Questo  evento sportivo a Pescara, nell’Abruzzo ferito dal terremoto – ha proseguito il  sindaco  Castelli – è importante per sottolineare la grande vitalità del popolo abruzzese e anche per ribadire i valori  fondanti dello sport. Non dobbiamo dimenticare, infatti, che si è riusciti a portare a questi Giochi, fianco a fianco, i Paesi della ex Jugoslavia, un tempo in guerra, a dimostrazione che lo sport è un grandissimo elemento di coesione pacifica”.
Con la delegazione libica sarà presente anche Giuseppe de Berardinis,docente nazionale di Kata, dal 2005 delegato  responsabile della  FIJLKAM ( Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali) per la provincia di Ascoli Piceno e che lo scorso mese di febbraio, su invito  della Federazione Libica di Judo, è stato in Libia per uno stage di judo.