/Salaria, dalla Regione ok al progetto di adeguamento
Salaria, dalla Regione ok al progetto di adeguamento
"Sconcertante, se confermato, lo storno dei fondi che il governo centrale sembra voler attuare"
Con questo atto - spiega una nota - si conclude il passaggio amministrativo regionale. L'intervento passa ora all'approvazione nazionale, per la stesura del progetto definitivo e l'inserimento nelle opere da appaltare, dopo un ulteriore e imminente passaggio alla Conferenza di servizi (presso il Provveditorato interregionale dell'Emilia Romagna) che dovrà concludere l'intesa tra la Regione e lo Stato. "L'opera - evidenziano l'assessore alle Infrastrutture, Lidio Rocchi e l'assessore al Progetto Speciale Piceno, Sandro Donati - è strategica per l'economia della vallata, per cui appare sconcertante, se confermato, lo storno dei fondi che il governo centrale sembra voler destinare alla ricostruzione dell'Abruzzo".
"L'Ascolano - seguitano - ha bisogno di investimenti infrastrutturali per poter rilanciare lo sviluppo locale come riconosciuto anche dal protocollo d'intesa siglato con il ministero dello Sviluppo Economico il 17 marzo 2008 per il rilancio dei territori dello Val Vibrata e del Piceno, individuate come aree con gravi elementi di crisi. Non è mettendo, quindi, in competizione questi territori - concludono - che potranno essere risolti i problemi di entrambe le comunità". Il tratto di Salaria che andrà adeguato è relativo al primo lotto, secondo stralcio. Attraversa i comuni di Acquasanta Terme e Arquata del Tronto. L'intervento è compreso nel Programma 2008 del ministero delle Infrastrutture e Trasporti, con un costo preventivato di 106 milioni di euro.