Cna: una carta d'identità per i fabbricati

Cna: una carta d'identità per i fabbricati

Pasquale Parissi riconfermato presidente Cna costruzioni

alla Giunta della Regione Marche come contributo per rafforzare la sicurezza nel settore delle costruzioni. "Quando avvengono eventi tragici come i recenti - spiega Gino Sabatini, presidente della Cna di Ascoli Piceno e della Cna Costruzioni Regionale - si torna a parlare di cose che noi come Cna diciamo da sempre. Filiera corta nelle costruzioni, tracciabilità degli appalti e dei subappalti per avere in ogni momento il quadro di chi ha messo le mani negli edifici, il tutto per creare più opportunità alle piccole imprese del territorio che sono anche garanzia di un prodotto realizzato a regola d'arte".
Una proposta incisiva e concreta emersa nel corso dell'Assemblea provinciale di Cna Costruzioni di Ascoli che si è tenuta sabato nella Sala Gialla della Camera di Commercio e che ha riconfermato presidente Pasquale Parissi.
"Come prima azione in favore delle zone terremotate - ha precisato Parissi - abbiamo messo a disposizione professionalità e strumenti alle aziende associate colpite dal sisma". Il neopresidente appena rieletto ha costituito il gruppo di lavoro che affronterà le questioni più emergenti del comparto. "Un gruppo - ha precisato il Presidente provinciale Sabatini - affiatato e che, da quando sono alla guida della Cna di Ascoli, ho l'orgoglio di poter dire sia cresciuto e maturato proprio per dare il massimo sostegno ai nostri imprenditori associati".
Oltre al Presidente Parissi, fanno parte del gruppo dirigente di Cna Costruzioni: Giuseppe Castelli (vicepresidente), Filippo Guerrieri, Claudio Felici, Roberto Bagnoni, Mariano Mariani, Enzo Garbetti, Sandro Pichilli, Avni Hasanai.