Scuola, i genitori si rivolgono ai candidati sindaci

Scuola, i genitori si rivolgono ai candidati sindaci

Chiedono un incontro mercoledì 8 aprile, a causa di una situazione per le scuole del centro storico

Con la missiva, si convoca un incontro mercoledì 8 aprile a causa di una situazione creatasi per le scuole del centro.
«Illustri concittadini, siamo i genitori degli alunni del 1° Circolo Ascoli Centro e ci rivolgiamo a Voi che vi proponete di rappresentarci nella gestione della città e del bene comune per il prossimo quinquennio.
Per l’anno scolastico 2009/2010 le iscrizioni alla classe prima, nel nostro Circolo, sono – ad oggi- di 82 unità compresi 4 portatori di handicap e, la fredda legge dei numeri dettata dalla riforma scolastica, ha prodotto una comunicazione dell’Ufficio Scolastico Provinciale che recita “…per quanto riguarda la formazione delle classi prime…ne risulta legittima la formazione di 4 classi, anziché le 5 richieste”.
La dislocazione su 4 plessi del Circolo Malaspina, Borgo Chiaro, S: Agostino e S: Domenico), è dettata dall’esigenza di rispondere pienamente alla territorialità del centro cittadino per garantire l’erogazione del servizio scolastico il più vicino possibile alle esigenze educative e sociali, viste anche le difficoltà di spostarsi con i mezzi all’interno del Centro Storico e considerati i tempi di vita delle famiglie, sempre più congestionati.
In estrema sintesi l’Ufficio Scolastico Provinciale ci chiede di spostare le iscrizioni da un plesso all’altro sul mero assunto del risparmio, contravvenendo alla libertà d’iscrizione dei nostri figli presso una struttura scolastica piuttosto che un’altra, rendendo inefficace l’inserimento di alunni con handicap grave, rompendo di conseguenza la continuità scolastica in quanto lo spostamento di un alunne coinvolge spesso anche fratelli e vicini di casa.
Ma i nostri bambini non sono delle figurine, hanno una personalità ed un vissuto oltre che una famiglia alle spalle che deve fare i conti con le problematiche di ogni giorno.
Si consideri che molti bambini sono accompagnati dai nonni e moltissimi genitori chiedono che i figli vadano a scuola e tornino da soli, non avendo possibilità alcuna di accompagnarli.
A fronte di tanto parlare della rivitalizzazione del centro storico della città rischiamo d’impoverirlo ulteriormente disincentivando quanti hanno scelto di viverci e di usufruire dei servizi in esso dislocati.
Inoltre, proprio alla luce della riforma scolastica, la richiesta di attivare una classe in più nel circolo (5 classi prime invece che 4) comporterebbe soltanto l’attribuzione di un docente in più che è ben poca cosa a fronte dei tagli che verranno apportati.
Chiediamo, pertanto, il vostro intervento per risolvere positivamente tale proposta che ci è stata fatta e che, ad oggi, non è supportata da Decreti o Circolari applicative.
V’invitiamo per mercoledì 8 aprile 2009 alle ore 18,00 presso la Sala dei Savi del Palazzo dei Capitani per incontrarci, consapevoli che, in campagna elettorale, noi siamo portatori di almeno 1.000 voti, ma soprattutto che i problemi della Scuola non sono di secondo piano per nessuno».
Paola Petrucci
Presidente del Consiglio di Circolo Ascoli Centro