Sono aumentate rapine (da 139 a 147, +5,76%), mentre sono diminuiti i furti e le truffe
che il territorio è costituito da un'area a basso indice di criminalità. E' quanto è emerso in una conferenza stampa in Prefettura dove è stato presentato il rapporto sulla sicurezza della provincia per il 2008. "Non risultano presenti fenomeni delinquenziali riconducibili alla criminalità organizzata in genere né di tipo mafioso", ha detto il prefetto Alberto Cifelli.
Scorrendo i dati forniti dalla Prefettura emerge che nel 2008 i delitti in generale sono stati 14.061, 1,68% in meno rispetto al 2007. In aumento gli autori passati da 2.447 del 2007 a 2.8730 (+3,02%). In particolate, sono aumentate rapine (da 139 a 147, +5,76%), mentre sono diminuiti i furti, che sono stati 6.952 (-10,81%). Complessivamente in diminuzione anche truffe e furti in appartamento.
Il sindaco di Fermo Di Ruscio e quello di San Benedetto Gaspari hanno chiesto ad ogni buon conto maggiori controlli, in particolare nelle ore serali e notturne del fine settimana.
Secondo i dati forniti dalla Prefettura, i controlli da 41.672 del 2007 sono saliti nel 2008 a 48.288 con uno scarto positivo del 15,88%. Segnalato il problema della forte carenza di automezzi in dotazione alla polizia stradale.