L'indagato Merlonghi censura Canzian perché è indagato

L'indagato Merlonghi censura Canzian perché è indagato

Le spese del moralizzatore, che deve rispondere di falso ideologico, con i soldi dei cittadini

E siccome il gioco di sponda è quello preferito dai politici di alto livello, da qualche parte si saranno detti: “Corbezzoli, come facciamo a liberarci adesso da questo dato di fatto? Mica possiamo rinnegare le primarie visto che le abbiamo osannate fino ad ora come la massima espressione di democrazia. Allora?
Beh si può utilizzare la favorevolissima coincidenza che Canzian è indagato per una storia della Asur 13 che vede come protagonista l'ex direttore Carmosino contro il primario di cardiologia Luciano Moretti”. Si tratta di una tentata concussione, che per lo stesso Canzian, magari a breve, si rivelerà uno sbiadito ricordo con probabilissima archiviazione da parte della Procura.
Ora il problema è come utilizzare questa sorta di grimaldello. Non può certo uscire dallo stesso Pd. Trovato. Ecco chi può innalzare il vessillo della moralizzazione: Dante Merlonghi dell'Italia dei Valori? «L’Idv garantisce che non appoggerà mai un candidato che abbia procedimenti penali in corso. E’ una direttiva del nostro presidente Antonio Di Pietro che vale sia per le situazioni nazionali sia per quelle locali. Garantiamo che sia nelle nostre liste sia in quelle degli eventuali alleati non ci saranno persone coinvolte in inchieste giudiziarie» dichiara Merlonghi al Messaggero. Vi ricordate la storia della pagliuzza e della trave?
«Perché guardi la pagliuzza che è nell'occhio del tuo fratello, e non t'accorgi della trave che è nel tuo? Come puoi dire al tuo fratello: Permetti che tolga la pagliuzza che è nel tuo occhio, e tu non vedi la trave che è nel tuo? Ipocrita, togli prima la trave dal tuo occhio e allora potrai vederci bene nel togliere la pagliuzza dall'occhio del tuo fratello» (Luca 6,41- 42; 6,45)..
Chissà se Merlonghi la conosce?
Eh già, perché il signor Merlonghi è indagato dalla procura della Repubblica di Ascoli Piceno per l'ipotesi di reato prevista dall'articolo 479 del Codice penale (Art. 479 - Falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici. Il pubblico ufficiale che, ricevendo o formando un atto nell'esercizio delle sue funzioni, attesta falsamente che un fatto è stato da lui compiuto o è avvenuto alla sua presenza, o attesta come da lui ricevute dichiarazioni a lui non rese, ovvero omette o altera dichiarazioni da lui ricevute, o comunque attesta falsamente fatti dei quali l'atto è destinato a provare la verità, soggiace alle pene stabilite nell'articolo 476).
Poiché esiste la presunzione d'innocenza fino al terzo grado di giudizio, immaginiamo però che Merlonghi non si candiderà ad alcuna tornata elettorale. Ci chiediamo però se l'on. Antonio Di Pietro possa consentire ad un indagato di ricoprire incarichi di partito, visto che ha espulso il suo stesso figlio dall'Italia dei Valori. Coerenza vorrebbe...
Ma il “puro” Merlonghi è anche colui che, da responsabile della Protezione civile, invia a Natale una corposa busta augurale a tutti gli amministratori dei Comuni della Provincia. Non è però il solito bigliettino istituzionale, ma una corposa busta con costo di sola spedizione di 2 euro. Già perché il peso del contenuto non è da poco: nella busta c'è un dépliant della protezione civile e un calendario con tante foto a colori dello stesso Dante Merlonghi, che viene immortalato con tante autorità in diverse occasioni. Una bella comunicazione.
Ma, ci chiediamo, comunica l'immagine della protezione civile o di Merlonghi? Altra domanda spontanea. Poiché è tempo di crisi e dall'inizio del suo mandato il presidente della Provincia Massimo Rossi ha voluto dare un segnale anche nel caso degli auguri di Natale convocando conferenze stampa per fare gli auguri a tutti e impegnando la somma di danaro prevista per gli auguri a favore di associazioni no profit, perché Merlonghi spende danaro pubblico per gli auguri?
E allora le domande corrono il rischio di inanellarsi: all'ultima assemblea pubblica dei dipendenti della Provincia Merlonghi ha fatto un intervento all'insegna del risparmio e quindi contro gli incentivi a quei dipendenti che si fossero trasferiti a Fermo.
Però qualcuno all'interno della stessa assemblea ci ha chiesto: come? Viene qui a parlare di risparmiare, perché ci viene con la macchina dell'ente Fiera? Merlonghi ne è presidente...è solo questione di pagliuzze.