Sistema salute, Ascoli città di medici e dentisti

Sistema salute, Ascoli città di medici e dentisti

Sono 431 i medici generici o specialisti, 266 i dentisti e 173 le farmacie

attraverso l’analisi degli operatori presenti nelle categorie attinenti sugli elenchi telefonici. Ad un primo livello di analisi, tra le categorie di operatori selezionate, le tre più numerose sono risultate essere: i medici generici e specialisti (431), i dentisti (266) e le farmacie (173).
Per dinamicità, invece, spiccano gli studi di psicologia che hanno registrato una crescita, anno su anno, del 26%, le associazioni di volontariato e solidarietà che hanno messo a segno un +18% e i centri di fisiokinesiterapia, cresciuti del 17%.
Passando ad osservare nel dettaglio il tessuto di servizi per la salute offerti a Ascoli Piceno riscontriamo un’offerta particolarmente ricca di ben 1204 operatori, tra cui - oltre ai già citati medici, dentisti e farmacie - 123 laboratori odontotecnici, 50 laboratori veterinari, 41 centri di analisi, 36 ambulatori e consultori, 23 ospedali, 18 case di riposo, 14 strutture di pronto soccorso, 13 case di cura e cliniche private, 8 A.S.L. e 2 scuole per portatori di handicap e rieducazione.
Il relativo indotto, in termini di apparecchiature e prodotti medicali, è formato da 186 operatori, tra cui: 106 negozi di occhiali e lenti a contatto, 32 negozi di articoli di ortopedia e medico-sanitari, 16 fornitori di medicinali e altri prodotti farmaceutici, 12 di apparecchi acustici per sordità, 8 di apparecchi medicali ed elettromedicali e 7 di apparecchi per odontoiatria.
Tra le curiosità rilevate nell’ambito dell’indagine Seat sul territorio di Ascoli Piceno si segnalano operatori specializzati nelle medicine alternative, a testimonianza del crescente interesse per soluzioni di cura non convenzionali: 7 studi si occupano di chiropratica, 1 di omeopatia e 1 di agopuntura.
"Pagine della Salute" è una guida pratica alle grandi e piccole emergenze sanitarie, pubblicata all’interno delle PagineGialle, realizzata dal settore Salute del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, disponibile anche su internet sia sul sito www.ministerosalute.it  sia su quello www.paginegialle.it
La guida fornisce anche utili suggerimenti su come “guadagnare salute” attraverso pillole informative sulla prevenzione del tabagismo, sull’abuso di alcol, sulla promozione dell’attività fisica e sulla corretta alimentazione. Completano le informazioni i recapiti telefonici utili nei casi di emergenza e le indicazioni su che cosa dovrebbe contenere l’armadietto del primo soccorso in casa.
“Da oltre 40 anni, le PagineGialle, sono lo strumento ideale per veicolare con efficacia informazioni utili ai cittadini – ha dichiarato Sergio Bonelli, Responsabile Marketing Prodotti Print di SEAT Pagine Gialle – grazie alla frequenza quotidiana di consultazione e alla diffusione capillare nelle case di tutti gli italiani.”
Segue la classifica delle 10 categorie di operatori della salute più numerose ad Ascoli Piceno (Fonte: PagineGialle, 2008):
 

MEDICI GENERICI E SPECIALISTI

431

DENTISTI MEDICI CHIRURGHI ED ODONTOIATRI

266

FARMACIE

173

ODONTOTECNICI - LABORATORI

123

OTTICA, LENTI A CONTATTO ED OCCHIALI

106

FISIOKINESITERAPIA E FISIOTERAPIA - CENTRI E STUDI

50

VETERINARIA - AMBULATORI E LABORATORI

50

ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO E DI SOLIDARIETA'

43

ANALISI CLINICHE - CENTRI E LABORATORI

41

AMBULATORI E CONSULTORI

36