Carnevale di Ascoli, ecco le nominations

Carnevale di Ascoli, ecco le nominations

Per conoscere i vincitori appuntamento al 1° marzo dalle ore 15 a Palazzo dei Capitani

Per scoprire i vincitori appuntamento al 1° marzo dalle ore 15 presso la Sala della Ragione di Palazzo dei Capitani.

Sezione A - itineranti (dai 10 componenti in poi): “Allevi a lu Senate”; “I tengh li quatrì e sta parecchie a da partì”, “Fritto mito all’ascolana”.

Categoria A - fissi (dai 10 componenti in poi): “Indiana Ngenò”, alla ricerca dell’ascolano perduto”; “Lo sbarco sulla luna”, “L’Isola dei famosi”.

Categoria B - itineranti (da 4 a 9 partecipanti): “Ascule cettà de quattre torre remaste”; “Chi li guarda chi litocca alla fine li mura d’Ascule sbrocca”; “La fiera degli uccelli”.

Sezione B-fissi (da 4 a 9 partecipanti): “Montepiselli tagghia la legna”; Nu genie e siè stagnì; “E’ crisi universale”.

Categoria C (2-3 componenti
): “Mogghie, marite e figghie come diè tli da t’ li pigghie”; “Guarda dove te sò pertate: ma dove m’ie pertate?”; “Rometta e Giulieo: tragedia in atto unico”; “Asterix e Obelix a spasso per il centro”; “Lu b cchiere m’è ite su ntesta”; “Sopa la panca la capra canta...”; “Lu curnute è rrentate e l’amante s’è ghiacciate.

Sezione D (singoli): “La fuga di notizie”; “Mo arecchiappa la vacca pe li”; “Il crociato malfidato”; “ Sant’Emidio allegrottt”; “Lu curtielle ne lu travertì”; Nen m ncanzenà che sò magnate la fogghia”.

Sezione Nonni & nipoti”:
“La liva doc migliore è chella fazza”; “Manc la galera gghi iova”; “Crudelia Demo e la carica dei 101”; “Li nnide d’ape gemell”; La chemmare buciarda che frecava li alline”.

Categoria speciale: La pista tu la je vista ed infine Sice: ci je fatte patì, mò facce devertì.