A partire dal prossimo 2 marzo. Si tratta della strada nei pressi del Tribunale
parcheggio per le auto dei dipendenti degli uffici giudiziari. Lo scorso anno, di questi tempi, il Prefetto mandò un fonogramma nel quale bloccava l'inizio dei lavori nella via e annunciò la convocazione di un comitato per la sicurezza pubblica. Così spiega una nota dell'Amministrazione comunale: «A seguito della deliberazione della Giunta Comunale n.8 del 28/1/09: “Restituzione al pubblico uso di via Galilei mediante ripristino della viabilità veicolare. Istituzione riserva di sosta ai mezzi del personale a servizio del Tribunale”, il dirigente Maurizio Curzi con ordinanza n.57 del 19/2/2009, ha disposto, con decorrenza dal 2 marzo prossimo, di ripristinare la viabilità veicolare nell’intera sede viabile di via Galilei (nell’unico senso di marcia con direzione est/ovest a partire dal tratto sud), di istituire una specifica riserva di sosta (limitatamente al tratto sud – ambo i lati- di via Galilei e nella fascia oraria 8.00/14.00 con esclusione dei giorni festivi) ai mezzi del personale in servizio del Tribunale dotati di permessi di tipo”G” appositamente rilasciati annualmente dalla Soc. SABA Italia.
Ed ancora di istituire una specifica riserva di sosta ai veicoli dei residenti ed autorizzati limitatamente al tratto sud – ambo i lati- di via Galilei e nella fascia oraria 14.00/08.00 con esclusione dei giorni festivi in cui la riserva è dedicata dalle ore 00.00/24.00 e di regolamentare l’ingresso del flusso veicolare nell’area di sosta a pagamento di P.zza S. Orlini: in entrata da via Falcone e Borsellino e in uscita da via Galilei».