Erasmus, 53 domande per 40 esperienze in Europa

Erasmus, 53 domande per 40 esperienze in Europa

I candidati che supereranno la selezione riceveranno anche un contributo di 600 euro mensili

progetto “Erasmus Progress” che consentirà a quaranta studenti iscritti alle Università di Macerata e Camerino e all’Accademia di Belle Arti di Macerata di svolgere tirocini formativi all’estero.
La Provincia di Ascoli Piceno, in qualità di capofila del progetto attuato in partenariato con la provincia di Macerata, le Università coinvolte, il Consorzio universitario piceno e l’Ente universitario del Fermano, ha infatti selezionato 53 studenti che mercoledì 25 e giovedì 26 febbraio dovranno affrontare, partire dalle ore 9, i test e colloqui in lingua presso la Facoltà di Scienze della Mediazione linguistica di Civitanova Marche. I candidati che supereranno la selezione potranno fare esperienza formativa in aziende di Austria, Belgio, Francia, Inghilterra, Irlanda, Spagna, Ungheria, Portogallo e Bulgaria ricevendo un contributo di 600 euro mensili.
La partecipazione all’esperienza formativa sarà riconosciuta con l’Europass-Mobility, documento che certifica il lavoro svolto e le competenze acquisite e con crediti formativi (ECTS), consentendo un ulteriore passo avanti verso la realizzazione di un sistema comune di crediti e di certificazione delle competenze riconosciuto a livello europeo.
E’ possibile consultare la graduatoria degli ammessi e il calendario delle prove sul sito http://www.provincia.ap.it/formazionelavoro/index.asp