/Pesca in acque interne, gli adempimenti obbligatori
Pesca in acque interne, gli adempimenti obbligatori
Da questanno i giovani sotto i 16 anni sono esentati dal pagamento del permesso speciale
che, come previsto dal calendario piscatorio 2009, tutti gli sportivi devono dotarsi di tesserino di pesca per l’annotazione delle catture e dei luoghi di pesca, rilasciato dagli uffici del servizio Risorse naturali al costo di 5 euro. Negli stessi uffici, inoltre, può essere ritirato anche il permesso per la pesca nelle zone “No-kill” (quelle in cui il pesce catturato viene subito reimmesso nel corso d’acqua) dei fiumi Tronto e Tenna, al costo di 35 euro per lo stagionale e 8 euro per il giornaliero.
I pagamenti vanno effettuati attraverso un versamento sul conto corrente postale n. 13400635 intestato all’Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno (non è possibile pagare nei locali della Provincia). Presentando la ricevuta negli uffici del servizio Risorse Naturali di Ascoli, nei circondari di Porto D’Ascoli, Fermo, Amandola o nei negozi di pesca convenzionati, saranno immediatamente rilasciati i tesserini richiesti.
Da quest’anno, come stabilito dalla Giunta su proposta della commissione tecnico-consultiva per la gestione delle acque interne, i giovani sotto i 16 anni sono esentati dal pagamento del permesso speciale di pesca anche se devono lo stesso dotarsi di un permesso gratuito da ritirare negli uffici provinciali del servizio Risorse naturali o nelle sedi decentrate.
Inoltre, nella zona “No-kill” del Tenna, per tutelare maggiormente l’ittiofauna, è confermata per il 2009 la limitazione dell’accesso al fiume a un massimo di 7 pescatori al giorno che devono prenotare la loro presenza rivolgendosi alla Società “APD Valtenna – Unpem” di Amandola ai numeri telefonici 0736.848749 (tutti i giorni escluso il giovedì) e 0736.848733 o 339.6192388 (solo il giovedì) a partire dal lunedì della settimana di pesca. Anche i minori di 16 anni sono tenuti alla prenotazione pur essendo esentati, anche in questo caso, dal pagamento del permesso.
Si ricorda infine che tutti i pescatori, minori compresi, devono essere in possesso di regolare licenza di pesca. Questa viene rilasciata dal servizio Risorse Naturali a chi effettua il pagamento previsto e frequenta il corso di 3 ore che viene regolarmente organizzato dagli uffici provinciali (il corso non è necessario in caso di rinnovi). Il prossimo è previsto per il pomeriggio del prossimo giovedì 26 febbraio e chi volesse parteciparvi può ancora farlo.
Allo scopo di agevolare l’utenza, gli uffici del servizio Risorse naturali e i circondari di Amandola, S. Benedetto del Tronto e Fermo, resteranno aperti anche sabato 7 marzo dalle 9 alle 12. Ulteriori informazioni sono disponibili sul portale della Provincia all’indirizzo www.provincia.ap.it