Consav-volontariato, raccolti 12.000 euro

Consav-volontariato, raccolti 12.000 euro

Il Consav ha infatti donato a proprio carico un euro per ogni revisione auto

consorzio Consav, che raccoglie quarantacinque meccanici della Vallata del Tronto e sedici associazioni di volontariato ha “fruttato” ben 12.000 euro. E’ uno dei dati più significativi emersi dalla “Relazione morale” del Consiglio direttivo dell’Associazione volontariato Marche (Avm) della provincia di Ascoli Piceno, tenuta dal presidente Ubaldo Sabbatini all’assemblea annuale che si è svolta pochi giorni fa a Pagliare del Tronto, nella Sala consiliare del Palazzetto dello sport. All’assemblea, che è un momento statutario previsto dall’Avm (l’ente che gestisce il Centro servizi per il volontariato) hanno partecipato una trentina di associazioni, il presidente Enrico Marcolini e il direttore Alessadro Fedeli, il sindaco di Spinetoli Angelo Canala, Olimpia Gobbi, assessore alla Cultura della provincia di Ascoli Piceno, Achille Marcucci assessore alle Politiche sociali del comune di Ascoli e Vittorio Virgili, delegato della Fondazione Carisap per le attività del mondo del volontariato.
L’accordo tra il consorzio e le associazioni è stato importante non solo per la cifra considerevole raggiunta, ma anche per l’opera di sensibilizzazione culturale verso il volontariato che è riuscito a operare. Il Consav ha infatti donato a proprio carico un euro per ogni revisione auto ma ha dato la possibilità ai clienti di scegliere l’associazione, tra le sedici coinvolte, a cui devolvere la somma. Il bilancio dell’Avm ascolano, per il 2008, è stato, in generale, certamente positivo: “è aumentata infatti – dice il presidente Sabbatini – la nostra credibilità sul territorio, che ci è stata riconosciuta sia dalle associazioni sia dalle istituzioni locali, che ormai ci considerano interlocutori importanti”. A fine anno l’Avm ha anche avviato “l’animazione territoriale” cioè la messa in rete di più associazioni operanti nello stesso settore e si stanno cominciando a vedere i primi risultati. “Il nostro sportello in via Tranquilli ad Ascoli – sottolinea il presidente – è sempre aperto per tutte le associazioni che ne hanno diritto secondo la legge quadro sul volontariato e noi siamo pronti ad aiutarle in tutti i modi possibili”.