La Regione ha finanziato questo impianto di risalita per farne un importante volano di sviluppo
"La Regione - ha detto - ha finanziato questo impianto di risalita per farne un importante volano di sviluppo per il rilancio economico della zona montana del Catria. Ma ciò deve intendersi come un investimento per tutta la comunità marchigiana" "Non esiste infatti - ha aggiunto - separazione di obiettivi o di compiti sul territorio: tutti lavoriamo per migliorare e sviluppare le opportunità di crescita della montagna, a partire dalla valorizzazione delle tipicità, dei percorsi enogastronomici, escursionistici, dei luoghi monastici e monumentali come il castello di Frontone, gli itinerari dello spirito che contraddistinguono la grande ricchezza e l'attrattività di questa zona, come di tutte le Marche".
La Regione ha investito complessivamente per la funivia 3.563 mila euro per la sostituzione del vecchio impianto.