Numerosi e interessanti sono stati anche i colloqui intercorsi con i tour operator del nord Europa
Helsinki a “Matka 2009”, la più importante fiera del turismo scandinavo in programma presso l’Exibition Centre dal 15 al 18 gennaio. La delegazione dell’Ente, composta dall’assessore provinciale al Turismo Avelio Marini e dal dirigente del Servizio Turismo Domenico Vagnoni, è stata anche ospite presso l’Ambasciata d’Italia. Si è trattato di un’occasione non solo per programmare possibili collaborazioni con gli operatori del settore enogastronomico, della moda e del turismo, ma anche per incentivare ulteriormente l’esportazione dei prodotti artigianali ed enogastronomici nostrani verso i mercati nordici.
Numerosi e interessanti sono stati anche i colloqui intercorsi con i tour operator del nord Europa che hanno affollato lo spazio dedicato al Piceno, i quali hanno dimostrato di essere particolarmente interessati alle bellezze naturali e paesaggistiche del Piceno, alle tipicità enogastronomiche e alla rete dei servizi dedicati ai cicloturisti.
“Eravamo a conoscenza della grande propensione turistica degli scandinavi – ha sottolineato l’assessore Avelio Marini - ma non ci attendevamo un afflusso di operatori e di pubblico così importante. Abbiamo apprezzato molto la disponibilità e la collaborazione offertaci dallo staff dell’ambasciata italiana e dai responsabili dell’ICE e dell’ENIT che hanno assai apprezzato il lavoro svolto dalla Provincia nel promuovere le sue eccellenze e i suo saperi. Il nostro obiettivo sarà quindi quello di non far cadere nel vuoto questo prezioso invito, avendo constatato che la Finlandia così come i territori scandinavi, rappresentano una grande opportunità per esportare i nostri prodotti tradizionali e per captare nuovi flussi turistici. Di fatto “Matka 2009” – ha concluso Marini – rappresenta una vetrina internazionale di rilievo che ha messo in mostra, tra le tante positive iniziative, anche un ottimo livello organizzativo e d’accoglienza”.