La rete è formata da attori di diversa natura, Enti Locali, Associazioni Onlus ed ONG
“Palazzo Monti”, il Coordinamento per le attività di Cooperazione allo Sviluppo e per l’Educazione alla Mondialità, nato nel 2006 con l’obiettivo di creare una rete territoriale per la promozione e la pratica della cooperazione internazionale e l’educazione dei giovani all’intercultura, alla pace, ai diritti ed alla cittadinanza attiva.
La rete è formata da attori di diversa natura, Enti Locali, Associazioni Onlus ed Organizzazioni non governative (ONG), operanti nelle Province di Ascoli Piceno e Fermo. Attualmente la sede ufficiale fisica del network, coordinato dall’Assessorato alle Politiche Sociali, è a Servigliano, presso un immobile storico chiamato “Palazzo Monti”.
“Questa nuova sezione del sito istituzionale intende rappresentare un punto di riferimento per tutto ciò che riguarda la cooperazione decentrata – ha spiegato l’Assessore alle Politiche Sociali Licia Canigola – è infatti possibile reperire documenti e informazioni sui progetti in atto, le associazioni e le ONG del territorio che operano nel mondo e sulle opportunità aperte ai giovani come il servizio civile internazionale e il progetto della provincia “La Solidarietà Spicca il Volo”, che ha già permesso a numerosi ragazze e ragazzi del nostro territorio di sperimentarsi come volontari della cooperazione allo sviluppo in Argentina, Bolivia, Camerun, Ecuador, Messico, e Togo”.